Il percorso del Liceo Linguistico fa riferimento all’asse culturale linguistico – letterario europeo. La presenza di quattro lingue straniere, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, lo studio del Latino, della Filosofia e della Storia dell’Arte pongono tale indirizzo nell’ambito umanistico moderno.
Non vengono tuttavia omesse le discipline scientifiche, affinché lo studente possa orientarsi in modo competente nel contesto culturale attuale.
Il curriculum prevede inoltre, un’ora settimanale di lezione di lingua straniera con un insegnante madrelingua, il quale si occuperà in particolare della preparazione agli esami di certificazione esterna presso i Centri Culturali stranieri presenti nel territorio : British Council, Centre Cultural Francais, Istituto Cervantes, Goethe Institut.
Il percorso del liceo linguistico guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.
Nel curriculum di studio sono previste tre lingue nell’abbinamento inglese–francese-spagnolo oppure inglese–spagnolo–tedesco e del latino nel solo biennio.
Discipline | CL 1 | CL 2 | CL 3 | CL 4 | CL 5 |
---|---|---|---|---|---|
Italiano | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua straniera 1* | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
Matematica / Informatica | 3 | 3 | |||
Matematica | 2 | 2 | 2 | ||
Fisica | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Storia dell'Arte | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Lingua straniera 2* | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Lingua straniera 3* | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Latino | 2 | 2 | |||
TOTALE | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
*Sono comprese 33 ore annuali di conversazione con il docente di madrelingua
Gli abbinamenti delle tre lingue sono i seguenti : inglese – francese – spagnolo oppure inglese – spagnolo - tedesco.
Liceo linguistico
Liceo linguistico
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 165.49 KB |
![]() | 84.22 KB |
![]() | 5.47 KB |
![]() | 274.46 KB |
“Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse” (art. 6 comma 1).
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:
Lo stage, che richiede l’adesione da parte dei singoli Consigli di Classe, prevede la permanenza all’estero delle classi dei trienni per due settimane, con un docente del Consiglio di Classe.
Durante questo periodo gli studenti, ospiti di famiglie del luogo, si recano a scuola per seguire lezioni di lingua e partecipano ad attività supplementari organizzate dalla scuola ospitante o dai propri docenti accompagnatori.
Gli obiettivi degli stage si possono sintetizzare in :
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 100.37 KB |
![]() | 129.54 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 140.86 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 137.66 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 134.57 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 132.74 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 261.36 KB |
![]() | 91.55 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 94.38 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 176.27 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 180.79 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.