Tu sei qui

Seconda A - SCIENZE UMANE | 2022-2023

Logo Repubblica italiana
LICEO STATALE “CARLO TENCA” - MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it  – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it

Programma svolto

2022-2023
Classe: 
Seconda A
Indirizzo di studio: 
Liceo delle Scienze Umane (sez. economico sociale)
Materia: 
SCIENZE UMANE
Docente: 
PIAS P.
Programma svolto
Da Settembre a Giugno
Contenuti: 

Trimestre

PSICOLOGIA SOCIALE, FOLLE e  GRUPPI

  • La psicologia sociale e il suo oggetto di studio
  • La persona e il gruppo: i primi studi sulla folla: G. Le Bon, G. Tarde, S.Freud
  • I caratteri delle folle: comportamento individuale e situazioni collettive
  • La socializzazione del bambino: la scoperta delle regole di convivenza
  • La violazione delle regole: la vergogna e la colpa
  • Prossimità e alterità
  • Il gruppo e i suoi meccanismi di relazione:
  • Gruppi, aggregati, categorie, secondo Merton
  • Le diverse funzioni del gruppo
  • Gruppi primari e secondari
  • L 'esperimento di Schrecker la funzione di sostegno del gruppo
  • Il mutamento della società occidentale e l'allargamento dei gruppi secondari. La ricerca
  • di G.E. Mayo: l’importanza dell’osservatore, l 'importanza dei rapporti umani. L’ effetto Hawthorne

LA COGNIZIONE SOCIALE

  • L'effetto primacy. Spiegazione e definizione
  • Le teorie implicite della personalità
  • l’effetto alone
  • IL RAGIONAMENTO SOCIALE e L’ORIGINE DELL’ ERRORE
  • Le differenze tra procedimento razionale e ragionamento sociale
  • Le strategie cognitive
  • Le Euristiche: euristica della rappresentatività, euristica della disponibilità, euristica della simulazione
  • Le attribuzioni e gli stili
  • La distinzione di F. Heider
  • Gli sviluppi di J. Rotter
  • Il modello di B. Weiner
  • Gli stili attributivi nella vita scolastica

LE TRAPPOLE DELLA COMUNICAZIONE: I BIASES

  • Bias di affermazione e self serving bias
  • l’effetto sé altro
  • Bias e dilemmi morali: Videolezione su “tutti i bias cognitivi", Visione del FILM Arrival

Lavori di gruppo sull’individuazione di euristiche e bias

Discussione sulle donne in Iran: Religioni e sessismo. Le visioni del femminile

 

L’INFLUENZA SOCIALE

  • L’importanza del locus of control
  •  Locus of control e benessere psicologico
  • Le trappole
  • Locus e strategie funzionali
  • Il fenomeno dell’impotenza appresa
  • L’effetto attore-osservante
  • La distorsione funzionale del Sé
  • Cosa si intende per influenza sociale. La definizione di G. Allport
  • I meccanismi di base dell'influenza sociale

Le FORME dell’INFLUENZA SOCIALE

  • Consenso e normalizzazione: l’esperimento di M. Sherif
  • La sottomissione all’autorità: l’esperimento di S. Milgram
  • Il Conformismo: dall’esperimento psicologico di S.Asch, alle tematizzazioni sociali.
  • Introduzione al tema e cenni alle teorie dell’omologazione di massa della Scuola di Francoforte e ai mutamenti descritti da Christopher Lasch nella post modernità nel suo La cultura del narcismo

 

Sul tema del rapporto Progresso e Conformismo nella modernità,  la classe ha svolto approfondimenti con gruppi di lavoro

  • Modelli di vita e status symbol negli Stati Uniti degli venti e cinquanta
  • La famiglia modello e il ruolo della donna
  • Il ruolo della pubblicità nell’omologazione e nella discriminazione sociale
  • L’anticonformismo dei giovani negli anni sessanta
  • Quale conformismo oggi? Universo giovanile e tendenze all’epoca dei social

 

STEREOTIPI e PREGIUDIZI

  • Definizione e natura degli stereotipi
  • I meccanismi di azione degli stereotipi nella percezione degli altri
  • L’azione su pensiero, memoria e aspettative. L’autoconvalida
  • Definizione, classificazione e forme attraverso cui si manifesta il Pregiudizio
  • La funzione cognitiva del pregiudizio all’origine delle società umane e l’etnocentrismo
  • La ricerca delle cause:
  • T. Adorno e la ricerca statunitense del 1949: dall’antisemitismo alla formulazione della “personalità autoritaria”. Dinamiche educative e socio-affettive
  • La risposta di H. Tajfel: identità sociale e appartenenza ai gruppi
  • M.Sherif e la conflittualità intergroups: il peso della competizione
  • L’attenuazione dei pregiudizi. Cenni al nuovo tipo di razzismo

Sono stati svolti lavori di approfondimento su questi temi

  • Credenze e stereotipi del mondo maschile e le aspettative verso le donne: una riflessione
  • Gli stereotipi di genere
  • Le Paure delle ragazze
  • Un calcio agli stereotipi: clichés, pregiudizi e razzismo nel mondo del calcio
  • Le aspettative al femminile sul genere maschile
Attività e testi: 

Libro di testo: Clemente E Danieli R Pensiero, metodo, relazione

In questa classe la cui caratteristica di punta è stata la spiccata vivacità e l’alto grado di partecipazione almeno in una sua elevata componente,  le lezioni sono state quasi sempre corredate da discussioni molto stimolanti. Film e filmati didattici,  la multimedialità in generale, talvolta giochi, sono stati utilizzati per affrontare i temi oggetto della trattazione, in risposta talvolta ai bisogni stessi espressi dagli studenti. Già predisposti al lavoro cooperativo, si sono cimentati in ricerche e approfondimenti.

Data immodificabilità contenuto: 
08/06/2023 - 23:00
Docente: 
pias.pierangela
Data ultima modifica: 
06/06/2023 - 23:25