LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
1. Metodi e strumenti di lavoro e di verifica:
La pratica di insegnamento-apprendimento prevede una costante interazione e collaborazione fra docente e discente, favorita anche dal rapporto didattico individuale.
Gli obiettivi, le attività e i contenuti sono finalizzati a promuovere la partecipazione attiva degli alunni all’esperienza della musica nel suo duplice aspetto:
• di espressione-comunicazione (momento del fare musica, attraverso la pratica strumentale)
• di ricezione (momento dell’ascoltare, attraverso le attività di ascolto e analisi di brani musicali di vario genere, stile ed epoca, anche eseguiti dai compagni di corso)
I programmi, i tempi e le modalità di lavoro saranno modulati in base alle caratteristiche dei singoli allievi; particolare attenzione sarà riservata agli aspetti relativi alla motivazione allo studio e all'apprendimento di ogni studente.
Ogni lezione, in quanto occasione di esecuzione individuale o d'insieme di fronte all'insegnante, sarà occasione di verifica del percorso svolto, delle difficoltà incontrate e dell'applicazione nello studio. La valutazione sarà dunque un processo continuo che accompagnerà alunno e docente, attraverso un costante dialogo e una costante riflessione sul metodo di studio e i risultati raggiunti.
Sono comunque previste almeno tre valutazioni a periodo (una ogni mese circa) riportate sul registro e comunicate alla famiglia.
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
Rinascimento e Barocco |
|
Borrono, Narvaez, Dowland, Bach, Gorzanis e Weiss |
Studi ‘800 |
Sor dall'op.6 e 29, Giuliani op.111 e Carcassi op.60 di adeguata difficoltà. |
Brani '800 |
Paganini Sonate, Legnani ,Capricci. Sor ,Giuliani, Carulli e Mertz Tema e variaz. e brani romantici. |
Tarrega dai Grandi studi, dai preludi e brani vari |
Studi‘900 e oltre |
Villa Lobos, Bettinelli, Dogson, Pujol, Brouwer , Gnattali, Brouwer |
|
Repertorio 900 |
Castelnuovo T.,Villa Lobos, Haug,Llobet, Duarte, Brouwer, Merlin, Morricone. |
Altro materiale che si rendesse necessario di tecnica e tratto dalla letteratura usato per risolvere problemi tecnici individuali. (es. Preludi di Diabelli, 120 arpeggi melodici Storti e vari) |
Liceo Statale 'Carlo Tenca'
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.