Nel dare il benvenuto ai nuovi studenti iscritti alle classi prime per l'a.s. 2016/17, il Liceo Tenca propone alcuni esercizi estivi di Italiano e Matematica per affrontare con più tranqillità il prossimo anno scolastico.
Nel dare il benvenuto ai nuovi studenti iscritti alle classi prime per l'a.s. 2016/17, il Liceo Tenca propone alcuni esercizi estivi di Italiano e Matematica per affrontare con più tranqillità il prossimo anno scolastico.
La conferma dell'iscrizione alla classe prima per l' a.s. 2016/2017, utilizzando la modulistica qui allegata, può essere effettuata presso la segreteria didattica dell'Istituto dal giorno 1 al giorno 9 luglio 2016 con il seguente orario
dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 14.00.
Come comunicato dal MIUR con nota 5622 del 25 maggio 2016, essendo il Liceo Tenca sede di seggio elettorale, la riunione plenaria degli Esami di Stato si svolgerà il 21 giugno 2016 alle ore 8.30.
Relazione sull’attività di Alternanza Scuola Lavoro effettuata dalle classi terze e quarte del Liceo delle Scienze Umane ad indirizzo Economico Sociale e grafici relativi ai questionari di gradimento somministrati agli studenti
Grafici relativi ai questionari di gradimento somministrati agli studenti del Liceo Musicale
Relazione sull’attività di Alternanza Scuola Lavoro effettuata dalle classi terze e quarte del Liceo delle Scienze Umane e grafici relativi ai questionari di gradimento somministrati agli studenti
Alcune classi del primo biennio del Liceo delle Scienze Umane a orientamento Economico Sociale sono state coinvolte dal professor Fulvio Benussi, docente di Diritto ed Economia, in vari percorsi di sperimentazione didattica.
Filippo Usellini, gli allievi e le referenti del Laboratorio teatrale del Liceo, Prof.sse Rolanda Leonardi e Cristina Robotti, sono lieti di invitarvi allo spettacolo di fine anno: "Le Baccanti " di Euripide, che si terrà il giorno 31 maggio 2016 alle ore 20.30 in Aula Magna.
Si comunica calendario Esami preliminari anno scolastico 2015/2016
Il professor Fulvio Benussi, docente di Diritto ed Economia ha sperimentato in alcune classi del primo biennio del Liceo delle Scienze Umane a orientamento Economico Sociale la metodologia della Flipped classroom, cioè della “classe capovolta”. Nella rubrica dei "Cantieri della PA" sull'innovazione a Scuola è pubblicato un articolo che illustra la sperimentazione condotta dal professore.
Come ogni anno il Dipartimento di Lingue Straniere del Liceo “Tenca” ha organizzato stage linguistici sia per le classi del Liceo Linguistico –di due settimane – che per le classi degli altri indirizzi – di una settimana.
In occasione delle imminenti festività si rivolge all'intera comunità scolastica un cordiale augurio di Buona Pasqua.
Il Dirigente scolastico
prof. Mauro Agostino Donato Zeni
Come ad Arezzo, Cuneo, Firenze, Potenza, Monza, Lucca, i ragazzi del liceo Musicale "Carlo Tenca" suonano in piazza per difendere i loro prof
Si comunicano i dettagli relativi alle partenze per gli stage linguistici in Inghilterra, Francia, Spagna, Germania
Si rende noto il calendario dei corsi di recupero e degli sportelli metodologici.
Gli elenchi degli studenti iscritti ai singoli corsi sono stati consegnati alle classi interessate
Si fa presente che le classi 1^O e 1^P svolgeranno il recupero di Matematica in itinere secondo un calendario programmato dal docente della materia.
Per gli studenti con carenze in Lingua Spagnola viene attivato uno sportello metodologico - come da calendario - dal 15 febbraio alla fine di marzo.
Gli studenti del nostro Liceo incontrano le istituzioni sovranazionali per la loro formazione alla cittadinanza. Interviste ai nostri studenti effettuate nella sede di Strasburgo del Parlamento Europeo.
Le iscrizioni alle classi prime devono essere effettuate esclusivamente on line tra il 22 gennaio e il 22 febbraio 2016. Le famiglie possono però avviare la fase della registrazione al portale delle iscrizioni on line dal 15 gennaio, con la seguente procedura:
Si allega modulo di iscrizione alle classi seconde, terze, quarte e quinte per l'anno scolastico 2016/2017. Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 22 febbraio 2016
Le classi 4E, 4M e 4N hanno aderito al Progetto didattico di formazione europea dell'AEDE, Associazione europea degli Insegnanti, e visiteranno Strasburgo dal 17 al 20 gennaio 2016 con i loro docenti.
Si tratta di un progetto di formazione europea, preparato d'intesa con il Parlamento europeo nelle rispettive sedi di Bruxelles, Strasburgo e Milano, che prevede la visita del Parlamento Europeo, durante la Sessione plenaria di gennaio 2016, per conoscere da vicino l'Istituzione democratica che rappresenta i cittadini europei.
Liceo Statale 'Carlo Tenca'
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.