Tu sei qui

Terza G - Lingua e letteratura italiana | 2022-2023

Logo Repubblica italiana
LICEO STATALE “CARLO TENCA” - MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it  – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it

Programma svolto

2022-2023
Classe: 
Terza G
Indirizzo di studio: 
Liceo Linguistico
Materia: 
Lingua e letteratura italiana
Docente: 
Martinez Francesca
Programma svolto
Trimestre e Pentamestre
Contenuti: 

Visione del mondo e cultura nel basso medioevo

Ripresa de contesto storico-culturale (coordinate) attraverso il commento del romanzo storico Il nome della rosa di U. Eco letto durante le vacanze estive. 

Letteratura e cinema:

- Lettura di alcuni passi tratti da Il nome della rosa  di U. Eco.

- Visione e commento della sequenza dello scriptorium e discussione sul tema del riso dal film Il nome della rosa di J.J. Annaud.

La letteratura delle origini

Il passaggio dal latino al volgare.

I primi testi in volgare

La letteratura cortese: il romanzo bretone e la lirica provenzale

La letteratura religiosa in Italia: Francesco d'Assisi, Cantico di Frate Sole; Jacopone da Todi, Donna de Paradiso

L’amore nella lirica italiana sec. XIII

Il sonetto. Il “dolce stil novo”. Il motivo della lode

Analisi dei seguenti testi:

G. Guinizzelli, Io voglio del ver la mia donna laudare.

G. Cavalcanti, Chi è questa che ven, ch’ogn’om la mira.

D. Alighieri, Tanto gentile e tanto onesta pare;  Guido, i’vorrei

Scrittura creativa: poesie e componimenti sul modello del plazer e dell'enueg

Verifica: analisi di un sonetto di Guinizzelli

Il rifiuto delle convenzioni, il rovesciamento del reale

Il carnevale e la letteratura carnevalizzata. La poesia comico-parodica. La poesia goliardica. Riferimenti a Bachtin

Analisi dei seguenti testi:

Cecco Angiolieri, S'i fossi foco; Becchin'amor

Dante Alighieri

Introduzione alla Divina Commedia con riferimenti alle altre opere (Vita nova, Convivio, De vulgari eloquentia, Epistole)

Attività e testi:

Convivio, brano finale

Epistola  a Cangrande della Scala

la Commedia

Lettura, analisi tematico-linguistica e commento dei seguenti canti dell’Inferno: I, II (prima parte), III, V, VI, VII (solo cenni al tema della Fortuna), X, XIII, XXVI, XXXIII (vv.1-90). 

Francesco Petrarca

Dalle Familiari, IV. 1 L'ascesa al Monte Ventoso

Introduzione alla lettura del Canzoniere. Schema metrico della canzone

Analisi dei testi presentate dagli studenti:

Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono; Era il giorno; Movesi il vecchierel  canuto e bianco; Solo e pensoso, Erano i capei d'oro, La vita fugge,  la canzone Chiare, fresche e dolci acque)

Boccaccio e la novella

La novella dal Duecento a Boccaccio. Il Decameron con cenni al proemio e alla cornice.

Analisi dei testi con presentazione a cura delle studentesse (lavori di gruppo): Lisabetta da Messina; ; Andreuccio da Perugia; Guido Cavalcanti, Melchisedec giudeo e la novella dei tre anelli  (confronto col Novellino)e la novella delle papere (confronto col Novellino)

Letteratura e cinema: visione e commento di alcune sequenze del film Decameron di Pasolini (sequenza da Lisabetta da Messina)

L’età umanistico-rinascimentale

Le idee e la visione del mondo: il mito della rinascita; la visione antropocentrica; il rapporto coi classici. 

Canti carnascialeschi

Lorenzo dei Medici, Trionfo di Bacco e Arianna

Il poema cavalleresco

La degradazione dei modelli: il Morgante di Pulci (cenni)

La ripresa dei valori cavallereschi: l'Orlando innamorato di Boiardo (lettura del proemio e apparizione di Angelica)

Una riproposta dei valori cavallereschi all’insegna dell’ironia. Ariosto e l'Orlando furioso. (lettura e analisi del proemio, le prime ottave e riassunto del canto I, analisi del canto XXIII e parte del XXIV- episodio della follia di Orlando con approfondimento interdisciplinare La nave dei folli di Bosch (arte), la figura del fool e del Joker; l'Elogio della follia in Erasmo da Rotterdam

Recupero/potenziamento

Esercizi interattivi  sulla divina Commedia per prepararsi all'escape room prevista dal progetto  "Dante al Tenca" . Questionario di letteratura per studenti con debito formativo del trimestre (in gennaio)

Laboratorio di lettura, scrittura e discussione

- Breve laboratorio di scrittura con metodo autobiografico

- Scrittura creativa: poesie e componimenti sul modello del plazer e dell'enueg

- Incontro con l'autore: lettura e discussione del romanzo Cuore di donna  di C.M.Russo in preparazione all'incontro a scuola con l'autrice (v. anche percorso di ed. civica sulla parità di genere)

- Discussione su temi di attualità.  Analisi e scrittura di testi di tipo argomentativo. 

-  Uscita didattica a teatro per vedere lo spettacolo Il malato immaginario di Moliere e svolgimento di un laboratorio di scrittura drammaturgica sul comico (con esperto esterno del Teatro F. Parenti).

Per il giorno della memoria: lettura e commento di Primo Levi, " La tregua" di P. Levi. Partecipazione a una conferenza-concerto  presso il Conservatorio di Milano: Testimonianza di Emanuele Fiano. 

 

Data immodificabilità contenuto: 
08/06/2023 - 23:00
Docente: 
martinez.francesca
Data ultima modifica: 
06/06/2023 - 11:37