Tu sei qui

Seconda M - Italiano | 2023-2024

Logo Repubblica italiana
LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it  – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it

PIANO DI LAVORO

2023-2024
Classe: 
Seconda M
Materia: 
Italiano
Docente: 
Meninno Antonella
B) OBIETTIVI DA CONSEGUIRE
1. Competenze e capacità

Competenze grammaticali: saper padroneggiare le regole grafiche dell’italiano; saper utilizzare i segni d’interpunzione e riconoscere il loro valore sintattico; saper individuare le parti del discorso, con attenzione alle loro caratteristiche morfologiche, al valore semantico che assumono in un testo; saper individuare le forme e i valori della morfologia verbale, con particolare attenzione alle funzioni modali temporali e aspettuali, saper individuare le principali funzioni sintattiche, con particolare attenzione a soggetto, predicato, oggetto, funzioni attributive, predicative, appositive; saper individuare i rapporti logico-semantici tra sintagmi (complementi).

Competenze lessicali: saper utilizzare un lessico adeguato alla situazione comunicativa, con un vocabolario adeguato.

Competenza comunicativa: far riflettere sul processo comunicativo e far acquisire agli studenti che la facoltà di espressione di cui possono avvalersi può attuarsi non solo attraverso il linguaggio verbale, ma anche linguaggi e codici diversi, che sono complementari e interagiscono tra loro. Far comprendere le specificità e le potenzialità della lingua, in grado di parlare di qualunque realtà, di sé e degli altri linguaggi; far cogliere la natura complessa e dinamica del sistema linguistico e la sua articolazione in molteplici varietà, diacroniche e sincroniche, facendo acquisire la capacità sia di riconoscerle e distinguerle, sia di saperle usare adeguatamente in relazione alle diverse situazioni comunicative; far capire il valore funzionale della lingua, che può assolvere a varie esigenze espressive e a scopi comunicativi diversi.

Competenza testuale: far comprendere la peculiarità del testo, come insieme unitario dotato di coerenza, coesione, e compiutezza comunicativa. Far cogliere le specificità del testo, delle differenti forme in cui può essere espresso. Far acquisire la capacità di riconoscere e analizzare le diverse tipologie e forme testuali, sulla base degli schemi organizzativi e strutturali e delle caratteristiche linguistiche che le contraddistinguono. Potenziare la capacità di ideazione e di progettazione attraverso la verifica puntuale delle fasi e degli elementi richiesti per la stesura di un testo. Far acquisire la padronanza dell’abilità di scrittura in termini di correttezza, coesione e coerenza nel rispetto della forma testuale e del contesto comunicativo. 

2. Conoscenze

ASCOLTARE- PARLARE

Contesto, scopo, destinatario della comunicazione.
Codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale.
Principi di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo, espositivo, argomentativo.

LEGGERE

Strutture essenziali dei testi narrativi, espositivi, argomentativi.
Principali connettivi logici. Elementi fondamentali della frase semplice e complessa.
Varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi.
Tecniche di lettura analitica e sintetica.
Denotazione e connotazione.
Principali generi letterari, con particolare riferimento alla tradizione italiana. Contesto storico di riferimento di alcuni autori e opere.

SCRIVERE

Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso.
Uso dei dizionari, anche in formato multimediale.
Modalità e tecniche delle diverse forme di produzione scritta : riassunto, lettera, relazioni, ecc…
Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura e revisione.

C) PROGRAMMA - AREE DI CONTENUTO
Saranno prese in considerazione tutte le aree di contenuto previste dalla programmazione di Dipartimento
D) CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DEI PROGRAMMI
1. Metodi e strumenti di lavoro e di verifica: 

 

  • Lezione frontale
  • Lezione partecipativa
  • Letture guidate
  • Esercitazioni in classe 
  • Lavori di gruppo 
  • Libri di testo in adozione, LIM, sussidi audiovisivi e informatici
  • Copia cartacea dei quotidiani che rientrano nel Progetto Il Quotidiano in classe. 

 

E ) CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.

F) PROGRAMMA

Poesia 

Aspetti del testo poetico (grafico, metrico, fonico, lessicale, sintattico).
Lettura di testi di diversi autori e correnti letterarie. 

P. Sposi 
Lettura in classe con commento e analisi dei personaggi di almeno 15 capitoli. 

Teatro
L’evoluzione del teatro dalle origini al Novecento.
Conosce i principali autori e opere della storia del teatro.

Le origini della Letteratura 

Caratteri generali 

Scrittura 

Produzione testi argomentativi, espositivi, descrittivi. Produzione interviste e articoli di giornale. La classe partecipa al Progetto Il Quotidiano in Classe, ogni mercoledì in forma cartacea. 

Grammatica 

Analisi del periodo 

Milano: 
10/11/2023
L'insegnante Meninno Antonella
Data immodificabilità contenuto: 
13/11/2023 - 23:00
Data ultima modifica: 
10/11/2023 - 10:41