Tu sei qui

Quinta I - Francese | 2023-2024

Logo Repubblica italiana
LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it  – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it

PIANO DI LAVORO

2023-2024
Classe: 
Quinta I
Materia: 
Francese
Docente: 
Rambaldi Nicoletta, Duchesneau Mario
B) OBIETTIVI DA CONSEGUIRE
1. Competenze e capacità

Gli obiettivi generali, concordati anche con il docente di conversazione,  sono i seguenti:

  • Portare il discente a riflettere sui problemi del mondo contemporaneo.
  • Aiutare il discente ad essere attore consapevole del proprio tempo.
  • Educare a leggere le tematiche considerate in una prospettiva europea.
  • Avvicinarlo alla cultura francese attraverso le su tradizioni.
  • Portare il discente ad essere consapevole delle differenze culturali.
  • Arricchire ed affinare il bagaglio lessicale.
  • Acquisire competenza comunicativa a livello delle diverse abilità: ascoltare, parlare, leggere e scrivere. La produzione scritta dovrà dimostrare chiarezza logica, correttezza grammaticale e precisione lessicale.
  • Sapersi orientarsi all’interno di un testo letterario del periodo, saperne analizzare contenuti, obiettivi comunicativi, forma, ecc.
  • Comprendere un testo scritto di attualità (documenti autentici), saperlo riassumere e saper argomentare sui temi inerenti.
  • Possedere le capacità di rielaborazione necessarie a svolgere approfondimenti su alcuni temi di attualità o di letteratura, ricercando il materiale e riproponendolo in modo personale.

Dimensione letteraria

Saper riconoscere le caratteristiche dei generi letterari

Saper rapportare la letteratura straniera alla propria e all’ambito europeo.

Possedere gli strumenti per analizzare un testo dal punto di vista formale e tematico.

 

 

Per quanto riguarda le quattro abilità linguistiche, competenze e capacità da acquisire alla fine del corso di studi dovrebbero essere le seguenti :

Comprensione scritta: Leggere articoli e relazioni che riguardano problematiche attuali in cui gli autori adottano particolari atteggiamenti e punti di vista. Comprendere la produzione narrativa contemporanea.

Produzione scritta: Scrivere testi chiari e dettagliati su una vasta gamma di argomenti in relazione ai propri interessi. Scrivere saggi o relazioni, dando informazioni o ragioni a sostegno o contro un particolare punto di vista. Scrivere lettere evidenziando il significato personale di eventi ed esperienze

Comprensione orale: Comprendere discorsi e conferenze estesi e seguire anche le linee complesse di una discussione quando l’argomento è piuttosto familiare. Capire abbastanza i notiziari alla TV e programmi di faccende correnti. Capire la maggioranza dei film nella lingua standard.

Interazione orale e produzione orale: Interagire con un grado di fluidità e spontaneità che rende la normale interazione con i parlanti nativi piuttosto possibile. Partecipare attivamente a discussioni di contesti familiari, spiegando e sostenendo il proprio punto di vista.

2. Conoscenze

Gli alunni si confronteranno con testi narrativi, espositivi, descrittivi e argomentativi di progressiva difficoltà, seguiti anche dalla docente di conversazione.

Dovranno imparare a comprendere in situazioni  comunicative di progressiva difficoltà su tematiche di attualità e con particolare attenzione la linguaggio dei media. Dovranno inoltre saper produrre testi orali di tipo descrittivo, espositivo, e argomentativi con una certa chiarezza logica e precisione lessicale.

Conosceranno e individueranno  i generi testuali funzionali alla comunicazione letteraria (narrativa, poetica, teatrale) e conosceranno la loro evoluzione tra ‘800 e ‘900

Conosceranno il contesto storico, culturale e sociale delle opere studiate

Sapranno individuare le linee generali di evoluzione del sistema letterario straniero nel contesto europeo.  

Avranno compreso e interpretato importanti testi letterari dell’800 e del ‘900 francese, analizzandoli dal punto di vista degli aspetti formali e della costruzione interna, riconoscendone le costanti e collocandoli nel contesto storico culturale in un’ottica comparativa e interdisciplinare.

Verranno ampliati  gli aspetti della cultura relativi alla lingua francese (ambiti storico-sociale, artistico e letterario) con particolare riferimento alle problematiche e ai linguaggi propri dell’epoca moderna.

Gli alunni verranno sollecitati ad utilizzare le nuove tecnologie per fare ricerche, approfondire argomenti, esprimersi creativamente e comunicare con interlocutori stranieri.

 

C) PROGRAMMA - AREE DI CONTENUTO
Saranno prese in considerazione tutte le aree di contenuto previste dalla programmazione di Dipartimento
D) CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DEI PROGRAMMI
1. Metodi e strumenti di lavoro e di verifica: 

Il programma di letteratura di quinta  si  baserà  principalmente sulla lettura di brani significativi dal punto di vista storico – letterario, tratti da importanti opere che vanno dal secondo romanticismo alla metà del Novecento. Si analizzeranno brevemente gli aspetti storici di ogni periodo letterario, e se ne tratteggeranno in modo generale le caratteristiche. Si cercherà in di favorire “l’incontro” con gli autori, privilegiando quindi l’analisi dei testi proposti dall’antologia, integrandoli anche con altro materiale. Il metodo di approccio al testo sarà il più possibile quello della scoperta guidata, ovvero un lavoro comune tra studenti ed insegnante per portare alla luce tutto quello che il testo può offrire.  Questo tipo di insegnamento favorisce anche l’uso della lingua in classe in un contesto dinamico. La classe per ora risponde in modo attento e adeguato al lavoro proposto.Si analizzeranno molto brevemente gli aspetti storici di ogni periodo letterario, e se ne tratteggeranno in modo generale le caratteristiche letterarie. Per la presentazione generale del secolo, la docente utilizzerà la proiezione di schede riassuntive da lei preparate.

La verifica avviene in ogni momento dell’attività didattica, soprattutto quando la classe è chiamata ad interagire con la docente, essa si rende conto del lavoro domestico svolto e delle abilità e competenze acquisite.  Tali osservazioni della docente potranno concorrere alla valutazione finale, ma saranno fondamentali i momenti di verifica formale, scritta e orale, le cui difficoltà saranno graduate nel corso dell’anno. Per lo scritto si prevedono le seguenti tipologie di verifica:  comprensioni di testi letterari e di attualità, brevi produzioni scritte inerenti argomenti letterari  e di attualità, domande aperte di letteratura. Alla valutazione finale concorreranno anche i lavori a casa particolarmente significativi assegnati durante l’anno scolastico, che abbiano richiesto momenti di riflessione personale e di rielaborazione. Il voto finale sarà concordato con il docente di conversazione, che valuterà gli alunni soprattutto nella parte orale. Interesse e partecipazione, oltre che il lavoro personale a casa, concorreranno alla valutazione finale, ma saranno fondamentali i momenti di verifica formale, scritta e orale, nonché la valutazione espressa dal docente di conversazione.

Durante il primo periodo (trimestre) alcune lezioni saranno dedicate alla preparazione della seconda prova , come già fatto anche gli anni scorsi : EVENTUALE ripasso di alcune nozioni si morfo-sintassi, come impostare correttamente una produzione, come rispondere in modo sintetico ad una domanda aperta di letteratura.  Tali momenti saranno seguiti poi da esercitazioni a casa, che verranno corrette dall’insegnante e concorreranno alla valutazione finale. Al fine di coinvolgere direttamente ogni singolo studente nello svolgimento del programma, alla fine dello scorso anno scolastico sono state date alcune indicazioni su opere letterarie contemporanee da leggere durante l’estate. Nel  corrente anno scolastico, durante l’ora di conversazione,  ogni studente relazionerà alla classe durante , fingendo di essere l'autore e rispondendo a domande di un intervistatore e domande del pubblico..

E ) CRITERI DI VALUTAZIONE

I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.

F) PROGRAMMA

Les premiers romans réalistes

Balzac, ou l’énergie créatrice

Stendhal l’Italien

 

Entre réalisme et symbolisme

Flaubert ou le roman moderne

Zola et le naturalisme

Baudelaire, un itinéraire existentiel

Rimbaud , le poète voyant

 

Le XXème siècle,

 

L’ère des secousses

Apollinaire et la rupture

Le surréalisme

Ecrivains issus du surréalisme : Eluard

Marcel Proust et le temps retrouvé

 

L’ère des doutes

Sartre en bref.

Camus, de l’absurde à l’humanisme

 

Perspectives théâtrales

Ionesco et le théâtre de l’absurde

 

La Négritude

Senghor

 

Ecrivains d’aujourd’hui

 

Lavoro personale. Ogni alunno sarà in grado di  analizzare e contestualizzare il testo  da leggere per le vacanze.

L’antologia dei testi da presentare all’esame sarà integrata da fotocopie scelte dalla docente.

 

Conversazione

Attività di intervista all'autore sopra indicata

Comment décrire un tableau

Compréhension orale d’un document authentique, thèmes d'actualité,  lexique sur un thème spécifique. 

Des thèmes de civilisation et des débats pourront être également proposés.

.

 

Milano: 
23/10/2023
L'insegnante Rambaldi Nicoletta
Data immodificabilità contenuto: 
13/11/2023 - 23:00
Data ultima modifica: 
01/11/2023 - 19:13