Tu sei qui

Quarta O - Matematica | 2023-2024

Logo Repubblica italiana
LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it  – PEC mipm11000d@pec.istruzione.it

2023-2024
Classe: 
Quarta O
Indirizzo di studio: 
Liceo Musicale e Coreutico (sez. musicale)
Materia: 
Matematica
Docente: 
Bonalumi Paola
Compiti per tutta la classe

PER GLI ARGOMENTI IN CUI SI TROVANO MAGGIORI DIFFICOLTA' E PER CHI RITIENE DI ESSERE STATO AIUTATO DALLA DOCENTE CHE HA PORTATO A 6 IL VOTO IN PAGELLA si consiglia, come prima cosa, di rivedere gli argomenti sul quaderno di inclusione e recupero associato al libro di testo in adozione e di svolgere un buon numero di esercizi lì indicati, relativamente agli argomenti indicati dei vol.3 e 4, guardando prima quelli già svolti e quelli guidati

Rivedere quanto visto e scritto in classe durante l'anno

E' possibile utilizzare gli esercizi interattivi e di recupero reperibili sul sito della DeA scuola

Fare gli esercizi qui di seguito indicati tratti dal libro utilizzato quest'anno (Leonardo Sasso I colori della matematica edizione azzurra vol.3 e 4 ed. Petrini):

VOLUME 3:

UNITA' 5: pag.230 n.844,853,861,864,868

UNITA' 6: pag.257 n,55,56,57,59,68,75, pag.269 n. 203,204

UNITA' 7: pag.304 dal n.12 al n.14, pag.306 dal n.50 al n.54, pag.308 dal n.68 al n.71, pag.313 dal n.219 al n.227, pag.317 n.274,275, pag.319 dal n.300 al n.308, pag.320 dal n.342 al n.348, pag.322 dal n.370 al n.380, pag.324 dal n.410 al n.415, dal n.427 al n.432, dal n.448 al n.451, pag.340 dal n.1 al n.5, pag.341 n.1,2, pag.344 n.3,4,5,6,10, pag.347 n.12,14,16

VOLUME 4:

UNITA' 2: pag.68 dal n.33 al n.42,51,52, pag.75 dal n.102 al n.107, dal n.110 al n.115, dal n.130 al n.135, pag.76 dal 136 al 143

Compiti per gli studenti con sospensione di giudizio

La prova di recupero consisterà in una prova scritta con eventuale compensazione orale per i DSA/BES.

La verifica scritta verterà sugli argomenti indicati nella pagella di ciascuno studente e sarà composta da esercizi della stessa tipologia di quelli svolti durante le verifiche dell'anno appena trascorso.

E' possibile utilizzare gli esercizi interattivi e di recupero reperibili sul sito della DeA scuola

Si consiglia di svolgere tutti gli esercizi (già svolti, guidati e da fare) del quaderno di inclusione e recupero relativi agli argomenti trattati e da recuperare oltre a quelli assegnati a tutta la classe

Si consiglia di fare un riassunto/mappa concettuale sul quaderno di ogni singolo argomento con traccia dei passi principali da attuare nello svolgimento degli esercizi

PER GLI ARGOMENTI IN CUI SI TROVANO MAGGIORI DIFFICOLTA' AUMENTARE IL NUMERO DEGLI ESERCIZI SVOLTI

Data immodificabilità contenuto: 
15/06/2024 - 23:00
Milano: 
12/06/2024 - 17:18
Bonalumi Paola