Il progetto mira alla valorizzazione della storia dell'Istituto Carlo Tenca di Milano, puntando alla sistemazione del materiale conservato nell'archivio della scuola e alla ricerca di documenti idonei presenti presso altre istituzioni.
Per questo primo anno, il progetto prevede:
1) Ampliamento del sito ufficiale del Liceo Carlo Tenca mediante l'aggiunta di immagini d'epoca della scuola; le foto saranno corredate da diversi articoli che approfondiscono diversi aspetti della lunga storia dell'istituto mediante documenti inediti o poco conosciuti provenienti da giornali d'epoca o da archivi pubblici milanesi e non. Tutto il materiale potrà anche essere successivamente adoperato a fini didattici dagli studenti e sarà sicuramente d'aiuto per aumentare il prestigio della scuola.
2) Creazione di un inventario sommario della sezione "Varie" dell'archivio storico del Tenca.
3) Eventuale reperimento di materiale riguardante personalità illustri che hanno lavorato o frequentato l'istituto (per esempio il poeta Sereni, la poetessa Ada Negri e Adele Leher, madre dello scrittore Carlo Emilio Gadda).
4) Eventuale digitalizzazione dei documenti più deteriorati.
I docenti interessati pensano anche di prendere contatto con enti esterni alla scuola per promuovere il progetto. Si cercheranno inoltre soluzioni per fare in modo che negli anni successivi le attività di riordinò del patrimonio della biblioteca storica della scuola possano essere svolte dagli studenti ed essere di conseguenza adoperato per il monte ore del PCTO.
Per gli anni successivi si pensa anche alla possibilità di adoperare il materiale rinvenuto per creare dei cartelloni a fine didattico da adoperare per una possibile mostra all'interno di Sala colonne.
Obiettivi:
Valorizzazione della memoria storica della scuola
promozione della cultura storica
Creazione di un ponte tra presente e passato
Aumento del prestigio della scuola
Destinatari:
Docenti e studenti della scuola