ll Progetto Accoglienza ( presente anche nel PTOF ) offre ai ragazzi di tutte le classi prime l'opportunità di trascorrere un'intera mattinata alla Fondazione PIME, dove, guidati da educatori, vivono un’esperienza volta a favorire la conoscenza reciproca, la fiducia, la responsabilità e l’affiatamento all’interno nel nuovo gruppo classe, attraverso giochi di ruolo, attività individuali e di gruppo.
L’approccio metodologico è interattivo. I ragazzi sono i protagonisti delle attività che offrono loro la possibilità di stare insieme, conoscersi e collaborare, oltre che permettere ai professori di osservarli in un contesto non strutturato come quello della scuola.
Contenuti: ciascun gruppo classe parteciperà ad un laboratorio contenutistico-esperienziale per lavorare sulle tematiche dell’incontro e della relazione con i nuovi compagni di classe, dal titolo “Sperimentare l’accoglienza”. Role playing, attività di gruppo e spunti di riflessione saranno proposti per sperimentare all’interno della classe fiducia, affiatamento e allenarsi ogni giorno a vivere l’accoglienza, a partire dal contesto scolastico.
Il secondo laboratorio, dal titolo “!Il banchetto mondiale”, invece, sarà un’attività di carattere più ludico-esperienziale dove poter sperimentare un modo diverso di stare insieme e interagire con i compagni. E’ un gioco di simulazione a squadre che evidenzia le complesse dinamiche dell’interdipendenza commerciale tra Nord e Sud del mondo e prevede dopo l’interazione uno spazio di riflessione sui comportamenti agiti.
Obiettivi:
Favorire la conoscenza, la socializzazione e la fiducia all'interno del gruppo classe.
Destinatari:
tutti gli studenti delle classi prime