Alessio Franconi, autore del reportage fotografico Si combatteva qui edito dalla casa editrice Hoepli nel 2017, verrebbe a scuola per presentare alle classi quinte il suo lavoro di accurata ricostruzione storica, focalizzandosi soprattutto sui luoghi in cui sono avvenute le battaglie più importanti sul fronte italo-austriaco. L'attività è stata già svolta in molte scuole non solo in Italia, ma anche in Finlandia. Il lavoro svolto dall'autore è stato citato anche da molte riviste quali Il Corriere della sera, National geographic, il Giornale, Il giorno, La repubblica, Il secolo XIX. L'opera viene presentata in questo modo dall'autore stesso:
Un reportage fotografico pluriennale, lungo le Alpi e i Monti Carpazi, fatto di profonda ricerca storica, avventura e complicate missioni fotografiche portate avanti in dieci stati, sia interni che esterni all’Unione Europea. Dietro alla motivazione dell’autore la storia di una famiglia decimata dalla Grande Guerra e colpita dalla Seconda Guerra Mondiale. Il visitatore viene accompagnato sulle tracce della guerra, alla scoperta di sinistri luoghi abbandonati nella natura incontaminata, tra creste oltre i 3000 metri e foreste cristallizzate dal gelo. Per rivivere e comprendere la sofferenza causata dalla guerra e la tenacia di chi dovette affrontarla. Il reportage si sviluppa in due percorsi nettamente distinti, affrontando la tragedia della Grande Guerra e la Seconda Guerra Mondiale con un filo conduttore geografico e storico preciso. La tecnica fotografica in bianco e nero e quella a colore distinguono i due periodi accompagnando i visitatori nella comprensione del più tragico dei momenti vissuti dall’essere umano: la guerra. L’autore, grazie alla conoscenza delle montagne, essendo Alpino in congedo e socio ultradecennale del Club Alpino Italiano, è stato in grado di raggiungere luoghi spettacolari, permettendo ai visitatori dell’esposizione di comprendere l’asprezza delle aree dove fu combattuta la così detta “Guerra Bianca” e le battaglie dimenticate della Seconda Guerra Mondiale.
Obiettivi:
Avere una esperienza viva e diretta degli eventi storici relativi alla Grande Guerra
Approfondire gli eventi storici avvenuti sul fronte italiano durante la Prima Guerra mondiale