LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Saper fare l'analisi logica e l'analisi del periodo, individuando e classificando le singole proposizioni (continuazione anno precedente) Saper applicare a testi inediti e non (prosa/poesia) la metodologia di lavoro acquisita in termini di conoscenze e competenze Consolidare il piacere e l'abitudine alla lettura
ANALISI LOGICA E DEL PERIODO Conoscere i principali complementi e la struttura di un periodo; la differenza tra paratassi ed ipotassi; i diversi tipi di prop. indipendenti e dipendenti Conoscere senza incertezze le principali norme di produzione della lingua italiana (ortografia,morfosintassi lessico e segni interpuntivi)
ENEIDE Conoscere temi e struttura dell'opera, personaggi e brani antologizzati
PROMESSI SPOSI Conoscere i nuclei fondanti della poetica manzoniana e del romanzo in questione Conoscere il senso della 'Questione della lingua' riferita al nostro Paese e la soluzione manzoniana Conoscere contenuto, struttura e tematiche
POESIA Conoscere la struttura ed il linguaggio del testo poetico, prerequisiti per condurre in modo corretto l'analisi testuale Conoscere testi poetici significativi
TEATRO Conoscere gli elementi specifici di un testo teatrale
lezione frontale appunti / parole chiave
studio domestico autonomo
lettura autonoma di romanzi e testi teatrali
esercizi di varia tipologia
interrogazioni ampie interrogazioni brevi
verifiche scritte
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
Educazione linguistica (sintassi della frase semplice e complessa)
L'Eneide
Promessi Sposi
Poesia: elementi fondamentali del testo poetico
Teatro: elementi fondamentali di un testo teatrale
La lettura
Didattica dello scritto