LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Saper comprendere ed identificare il carattere democratico della Costituzione italiana
Saper riconoscere i principi fondamentali della Costituzione e, a partire da questi, osservare la realtà economica e sociale
Saper riconoscere gli organi costituzionali e le loro funzioni
Saper identificare i principi costituzionali che hanno consentito l’integrazione europea e saper riconoscere l'importanza delle organizzazioni internazionali per la pace e la sicurezza
Saper collegare il problema economico dell’impatto ambientale provocato dall’attività di produzione con la tutela dell’ambiente
Saper riconoscere e interpretare un fenomeno economico
Saper descrivere l’andamento dell’economia
Saper individuare i nessi esistenti tra le scelte di politica economica e le problematiche legate ad uno sviluppo economico equilibrato del paese
Saper redigere il proprio CV
La Costituzione
Gli organi costituzionali
Le autonomie locali
L'Unione Europea e le altre organizzazioni internazionali
Il mercato della moneta
Sviluppo e sottosviluppo
Il mercato del lavoro
METODO DI LAVORO:
lezione frontale
riflessioni e dibattiti sui temi attuali
STRUMENTI DI VERIFICA:
prove orali e scritte
quesiti a risposta aperta e multipla
risoluzione di semplici esercizi come comprensioni di testi o documenti giuridici
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
La Costituzione: origine e struttura
Principi fondamentali e diritti/doveri più importanti
Parlamento
Governo
Il Presidente della Repubblica
La Magistratura
La Corte Costituzionale
Le Regioni, le Province, i Comuni
L'Unione Europea
Le organizzazioni internazionali
ECONOMIA:
Il mercato della moneta: dal baratto alla moneta
Inflazione e deflazione
Il reddito nazionale
Sviluppo e sottosviluppo; lo sviluppo sostenibile
Il mercato del lavoro
Come entrare nel mercato del lavoro