LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Capacità tecniche e strumentali:
1. sa assumere una postura idonea del corpo rispetto allo strumento;
2. sa acquisire una efficace tecnica di emissione del suono sui principali strumenti;
3. conosce e sa utilizzare i principali rudimenti sul tamburo;
4. conosce e sa utilizzare la tecnica delle 4 bacchette su Marimba e Vibrafono
Capacità di lettura :
1. sa individuare i principali elementi grafico-idiomatici della notazione propria dello strumento;
2. sa sviluppare le proprie abilità di lettura poliritmica;
3. sa sviluppare le proprie abilità di lettura a prima vista;
Capacità esecutive:
1. sa eseguire e interpretare in modo autonomo un brano assegnato;
2. sa eseguire un brano osservando articolazioni, agogiche, dinamiche.
Sa organizzare e ottimizzare lo studio in modo autonomo.
a) la tecnica del controllo delle bacchette su membranofoni e su tastiere a percussione
b) impostazione strumentale: corretta postura, controllo dei polsi, delle dita
c) scale e arpeggi in tonalità maggiori e minori;
d) intonazione ed emissione del suono sui timpani
a) lezione frontale individuale e/o di coppia;
b) lezione pratica;
c) lezione interattiva;
d) impiego di supporti audiovisivi e multimediali ( risorse del web, youtube, Pdf)
e) prova pratica di verifica
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
Tamburo:
studi tratti da: D.AGOSTINI, solfeggio ritmico e sincopato. PETERS, intermediate studies
Marimba:
Studi tratti da M. Goldenberg "Modern school for xilofophone, marimba, vibrafono"
Brani di Bach riadattati per marimba
Vibrafono:
Studi tratti da Friedman Dampening and Pedaling
Timpani:
Studi tratti da Knauer 85 esercizi