LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
La matematica del quinto anno inizia lo studio dell'analisi funzionale. Questo argomento richiede da parte dello studente una maggiore capacità di astrazione e di comprensione di argomenti matematici più complessi. Diventano fondamentali la precisione e l’uso della giusta notazione. Gli esercizi diventano più lunghi e richiedono diversi passaggi che vanno affrontati nel giusto ordine.
L’obiettivo finale del quinto anno è uno studio completo di funzione. Si inizia riprendendo il concetto di funzione e lo studio del suo dominio, segno e intersezione con gli assi. Vengono poi introdotti i limiti e la continuità di una funzione, concludendo con la definizione di derivata prima e di ordine superiore. Il programma si conclude con un accenno agli integrali definiti e indefiniti.
La lezione si svolge in modalità prevalentemente frontale con lezioni alla lavagna digitale. L’intervento degli studenti è caldamente consigliato per creare un clima di dialogo e facilitare la comprensione e il confronto.
Gli esami scritti saranno principalmente studi di funzione con il livello di precisione permesso dagli argomenti trattati fino a quel punto.
Gli esami orali saranno studi di funzione di carattere più qualitativo intervallati da domande di teoria.
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
Argomento |
Periodo |
Dominio e segno di una funzione |
Trimestre |
Limiti |
Trimestre |
Continuità |
Trimestre |
Derivate |
Pentamestre |
Integrali |
Pentamestre |