LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
a assumere una postura idonea del corpo rispetto allo strumento
b) sa acquisire una efficace tecnica di emissione del suono
c) conosce e sa utilizzare le diteggiature del violino nell'estensione di due ottave
d) sa eseguire scale e arpeggi in prima posizione
e) sa eseguire il legato e lo staccato e il detachè
Capacità di lettura :
b) sa applicare le dita della mano sinistra sulla tastiera e curarne l’intonazione attraverso l’ascolto
a) sa acquisire un’adeguata tecnica di rilassamento delle braccia
b) sa eseguire e interpretare in modo autonomo un brano assegnato
c) sa eseguire un brano osservando articolazioni, agogiche, dinamiche e fraseggi
si veda programma di struento 1 del secondo biennio
a) lezione frontale individuale
b) lezione pratica
c) impiego di supporti audiovisivi e multimediali ( risorse del web, youtube, Petrucci library)
d) prova pratica di verifica con minimo due prove pratiche di verifica a quadrimestre
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
Ambito tecnico esecutivo per gli alunni di strumento 1
-studio delle scale a 3 e 4 ottave Glilels
-studio dei cambi di posizione dalla prima alle settima , sevcik op 8
-Studio delle scale a terze ,seste e ottave Schinina' vol 2
-esecuzione di brani di repertorio : Bach sonate e partite per violino solo , Ciaccona concerti Romantici Dvorak
-esecuzione di studi in posizione fissa o con i cambi , Rode , Dont , Gavines, Paganini