LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Conoscere i grandi eventi politici, storici, economici e culturali che hanno caratterizzato il'400 - '500 - '600 e sapere operare confronti e formulare giudizi;
Per lo svolgimento del programma sono previste: Lezioni frontali e discussioni guidate/partecipate con uso della Lim/Smart Board e del libro di testo.
Condivisione di materiali multimediali: mappe concettuali, presentazioni, brevi video inerenti ai contenuti, Film, fotocopie fornite dal docente.
Esposizioni orali, domande dal posto, lavori individuali e di gruppo (cartacei/presentazioni multimediali), verifiche scritte, strutturate e semistrutturate cartacee/moduli google, quaderno personale di appunti.
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
Recupero contenuti del programma dell’anno precedente: Nascita dell’arte italiana; Nascita dell’arte italiana: il trecento; Cimabue e Giotto.
Il primo rinascimento a Firenze e gli artisti “precursori”, la scoperta della prospettiva e le conseguenze per l’arte figurativa; Leon Battista Alberti, Brunelleschi, Ghiberti, Donatello, Masaccio.
I principali centri artistici italiani.
I rapporti tra arte italiana e arte fiamminga.
IL secondo rinascimento: Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Bramante, Piero Della Francesca. Antonello da Messina, Botticelli.
Il Manierismo.
La grande stagione dell’arte veneta
Caravaggio, il Barocco romano e i grandi maestri.
Street photography.