LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Sviluppare una capacità di riflessione rispetto ai temi trattati,
Argomentando a partire dalle conoscenze, usando la terminologia specifica
Cogliere i collegamenti trasversali con le altre discipline.
Riflessione attorno ai valori
Sapere le tappe storico-filosofiche fondamentali dell'evoluzione del concetto di valore.
Linee di Dottrina Sociale della Chiesa.
L’enciclica Rerum Novarum di Leone XIII nel contesto della storia delle idee
Contesto storico sociale - struttura e temi dell'enciclica
La dottrina liberale: Adam Smith - David Ricardo - La dottrina: Karl Marx - Socialismo Socialismi - Socialismo scientifico e Comunismo.
La Dottrina Sociale della Chiesa (DSC).
La posizione dell’Enciclica rispetto alla questione sociale, il ruolo dello Stato nella regolazione della vita sociale, i diritti e i doveri dei lavoratori, i diritti e i doveri dei proprietari
La posizione dell’Enciclica rispetto alla proprietà privata e la critica al pensiero socialista.
La disuguaglianza insanabile tra le classi: lo stato-corpo
Cenni sui principi della Dottrina Sociale della Chiesa
Metodi e strumenti di lavoro e di verifica:
Strumenti di lavoro: slides fornite dal docente, eventuali materiali video, eventuali documenti tecnici e testi.
Metodi di lavoro: Inquiry, Cooperative learning, Debriefing e sintesi dei contenuti da parte de docente, Dibattito
Problem Solving in situazione, Elaborati personali, Presentazione di argomenti. La valutazione avverrà attraverso momenti che prenderanno in considerazione l'intero processo di apprendimento nelle sue diverse fasi, non un solo momento puntuale di verifica, nonchè gli assi relazionali delle soft skills. Sarà pertanto una valutazione multidimensionale, formativa.
Il piano di lavoro verrà svolto tenendo conto delle linee guida della DDI di Istituto.
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
Riflessioni attorno ai valori.
Cosa sono i valori? Percorso storico-filosofico e teologico attorno ai valori.
Linee di Dottrina Sociale della Chiesa.
L’enciclica Rerum Novarum di Leone XIII nel contesto della storia delle idee
Contesto storico sociale - struttura e temi dell'enciclica
La dottrina liberale: Adam Smith - David Ricardo - La dottrina: Karl Marx - Socialismo Socialismi - Socialismo scientifico e Comunismo.
La Dottrina Sociale della Chiesa (DSC).
La posizione dell’Enciclica rispetto alla questione sociale, il ruolo dello Stato nella regolazione della vita sociale, i diritti e i doveri dei lavoratori, i diritti e i doveri dei proprietari
La posizione dell’Enciclica rispetto alla proprietà privata e la critica al pensiero socialista.
La disuguaglianza insanabile tra le classi: lo stato-corpo