LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Motivare il ruolo dell’adolescenza nell’ottica delle relazioni umane evidenziando i valori irrinunciabili per la vita della persona.
Interpretare le esperienze del buddismo e le sue tradizioni mettendo in risalto la sua visione della vita.
Riconoscere i lineamenti generali delle diverse confessioni evidenziandone i fondamenti dottrinali.
saper riflettere sulle proprie esperienze personali e di relazione con gli altri: sentimenti, dubbi, speranze, relazioni, solitudine, incontro, condivisione, ponendo domande di senso nel confronto con le risposte offerte dalla tradizione cristiana
- cogliere la valenza delle scelte morali, valutandole alla luce della proposta cristiana
Lezioni frontali .
Dibattito guidato.
Utilizzo di schede
Utilizzo del libro di testo in versione cartacea o con espansione digitale
Utilizzo di materiale audiovisivo
Gli interventi dal posto possono essere oggetto di valutazione
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
- La persona come unità psico-fisico-spirituale.
- La relazione con Dio, con l'altro e con il Creato
- Ermeneutica biblica
- Introduzione al Buddhismo
- Il dialogo ecumenico, con particolare riferimento al rapporto tra la Chiesa cattolica e la Chiesa protestante.
- Confronto su tematiche di attualità pertinenti all'ambito etico e religioso.