LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Consolidare la consapevolezza del rapporto tra gestualità e produzione del suono;
Acquisire familiarità con le principali formule idiomatiche dello strumento;
Acquisire le competenze tecnico ‐ esecutive funzionali alla risoluzione di problemi presentati dalle diverse strutture morfologiche della musica;
Acquisire una buona dimestichezza nell’uso dei sistemi di notazione anche non tradizionali;
Migliorare la lettura a prima vista;
Conoscenza dei principali meccanismi di funzionamento dello strumento;
Conoscenza per sommi capi dell’evoluzione degli strumenti a tastiera;
Conoscenza delle principali tecniche specifiche dello strumento;
Lezione attiva suddivisa in esercizi tecnici, ascolto dei brani precedentemente assegnati, studio guidato, analisi, autovalutazione, lettura a prima vista;
Verifiche periodiche e somministrazione di prove strutturate;
Esibizione in situazioni di saggio o brevi concerti scolastici.
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
Studi tratti da diversi metodi e raccolte (Czerny, Cramer, Pozzoli, Clementi);
Brani di carattere polifonico tratti dall’opera di J. S. Bach (Invenzioni a 3 voci, Suite francesi, Clavicembalo ben temperato);
Brani tratti dal repertorio Galante, Classico, Romantico, del Novecento storico e Jazz;