Contenuti
Libro di testo: D’Urso-Bertolini-Odone, Il linguaggio della musica, Poseidonia voll. biennio e vol. classe terza / Dispense fornite dal docente
Armonia tonale
Trimestre
UDA A1 Elementi base di armonia tonale
UDA A2 La condotta delle parti
UDA A3 Accordi di tonica e dominante
UDA A4 L’accordo di sottodominante
UDA A6 L’accordo di secondo grado in stato fondamentale
Pentamestre
UDA A6 L'accordo di secondo grado in primo rivolto
UDA A5 Condotte particolari
UDA A7 Accordi di terzo e di sesto grado
UDA A9 Varianti alla successione della cadenza composta
UDA A10 Rivolti di tonica e dominante
UDA A11 Rivolti di sottodominante
Analisi musicale
Trimestre
UDA B1 Elementi base della forma musicale: periodo, sentence e forme tematiche ibride
UDA B2 Forme appartenti di 8 e 16 battute; Doppio periodo
Pentamestre
UDA B2 Varianti ai modelli base: elementi di irregolarità della forma musicale (estensione, espansione, contrazione, elisione)
UDA B3 La Forma-Lied.
Elementi di schematizzazione della forma musicale
UDA B4 Il Barocco: forme di danza
UDA B5 Il Barocco: ritmo, contrappunto e forma
UDA C7 Il trasporto
Ear training e lettura
Trimestre e Pentamestre
-
Lettura intonata nelle diverse tonalità maggiori e minori con tonicizzazioni
-
Lettura ritmica polimetrica
-
Ear training con accordi di primo e quinto in stato fondamentale e in rivolto
-
Ear training con accordi secondo e quarto in stato fondamentale e in rvolto
-
Ear training con accordi di sesto e terzo in stato fondamentale
-
Ear training con dominanti secondarie