Libro di testo: D’Urso-Odone, Il linguaggio della musica, Poseidonia Volume e Quaderno delle competenze 1 / Dispense fornite dal docente
Ritmica
Trimestre
UDA A1 Metro, pulsazione e suddivisione
UDA A2 Metri con unità di tempo sulla metà
UDA A3 Prolungamento, sincope e contrattempo sulla suddivisione
UDA A4 Cellule ritmiche base con suddivisioni di 2° livello (sedicesimi ed equivalenti)
Pentamestre
UDA A5 Prolungamento, sincope e contrattempo su sedicesimi ed equivalenti
UDA A6 Terzina e sestina sulla pulsazione; terzina sulla suddivisione
UDA A7 Metri con unità di tempo sull'ottavo
UDA A8 Cellule ritmiche base con suddivisioni di 3° livello (trentaduesimo ed equivalenti)
Ear training e lettura intonata
Trimestre
UDA B1 LZ 1-2 Ear training e lettura in DO maggiore
LZ 3 Ear training e lettura in SOL maggiore
Pentamestre
UDA B1 LZ 3 Ear training e lettura in SOL maggiore (segue)
LZ 4 Ear training e lettura in FA maggiore
Laboratorio di ear training e lettura in DO SOL e FA maggiore
UDA B2 LZ 5 Ear training e lettura in LA minore
LZ 6 Ear training e lettura in MI minore
LZ 7-8 Ear training e lettura in RE minore
Laboratorio di ear training e lettura in LA, MI e RE minore
UDA B3 Ear training e lettura in RE maggiore e SI minore
UDA B4 Ear training e lettura in SI b maggiore e SOL minore
Trimestre
UDA C1 Lettura sul doppio pentagramma
UDA C2 Scale modello di DO maggiore e LA minore
Pentamestre
UDA C3 Classificazione degli intervalli
UDA C4 Costruzione delle tonalità maggiori nel circolo delle quinte
UDA C5 Costruzione delle tonalità minori nel circolo delle quinte