LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Sviluppo delle competenze relative alla comprensione ed esposizione, orale e scritta di livello B1-B2.
Comprensione e produzione scritta e orale di livello B1-B2.
1. Metodi e strumenti di lavoro e di verifica:
Strumenti: lezioni frontali e partecipate, lavori di gruppo, libri di testo, materiali forniti dalla docente, video e brevi testi per la comprensione e per l’arricchimento del lessico.
Le verifiche scritte saranno costituite da quesiti a risposta aperta e/o chiusa, comprensione di testi letterari e di attualità, riassunti, questionari, produzioni autonome.
Le verifiche orali riguarderanno essenzialmente il programma di letteratura e civiltà svolto. Lo studente dovrà dimostrare di possedere le conoscenze acquisite riguardanti gli argomenti trattati e dovrà sapersi esprimere con sufficiente padronanza linguistica e conoscenza del lessico specifico delle microlingue apprese. Per gli studenti con programmazioni personalizzate si utilizzeranno gli strumenti compensativi e le misure dispensative stabilite nei vari PDP.
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
Argomenti di civiltà, sociologia, diritto, economia: le travail, les sources des Droits de l'Homme.
Contesto storico, culturale e letterario dei secoli XVII, XVIII e prima metà del XIX con analisi dei testi affrontati.
Dal libro di testo Filières ES & L, Revellino-Schinardi, Tellier, Zanichelli e dai materiali forniti dall'insegnante.