LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Potenziare la consapevolezza corporea nell’approccio allo strumento
Acquisire una significativa consapevolezza tra gestualità e percezione/produzione del suono nel controllo della presa del tasto, del peso, dell'articolazione delle dita e della coordinazione fra le mani.
Mantenere un adeguato equilibrio psico-fisico in diverse situazioni di performance in relazione alla postura e al rilassamento.
Sviluppare ed esercitare la lettura della notazione
Acquisire tecniche per la lettura a prima vista a mani alternate e in parallelo di brani su doppio rigo e in doppia chiave in tonalità con alterazioni
Acquisizione di tecniche per la memorizzazione
Tecniche:
legato - staccato - marcato - ribattuto - appoggiato - note tenute - indipendenza delle mani - doppie note - ottave - accordi - velocità - scioltezza e agilità - pedale - diteggiatura - sequenze scalari
Interpretative
Dinamica - Agogica
- Fraseggio
Acquisizione del metodo di studio
Acquisizione del metodo per la lettura musicale
Verifiche intermedie e finali anche con esecuzione in pubblico
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
BACH - Preludio e fuga da il Clavicembalo bene temperato vol. 1
CRAMER Studi
BEETHOVEN Sonata n. 1
DEBUSSY - 1ere Arabesque