LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
–saper comprendere messaggi orali e testi di media difficoltà riguardanti argomenti quotidiani e temi specifici
–sapersi esprimere in modo corretto con un uso adeguato del lessico e delle strutture morfologiche e sintattiche
–saper sostenere una semplice conversazione
–saper tradurre semplici frasi basate sul lessico appreso e sulle strutture assimilate
–saper comporre brevi testi
–saper utilizzare il dizionario monolingue e bilingue
–ampliare il lessico
–ampliare il campo culturale
–approfondire la consapevolezza della diversità e somiglianza dei due sistemi linguistici e culturali.
OBIETTIVI MINIMI
METODOLOGIA
–lo studio delle strutture sintattiche e il ripasso e approfondimento della morfologia si baseranno soprattutto sull’esercitazione pratica
–lezione frontale
–simulazioni
–relazioni e interventi degli studenti
STRUMENTI
–libri di testo in adozione, appunti dell’insegnante, testi di consultazione, quotidiani, riviste, fotocopie, dizionario monolingue e bilingue, per eventuale consultazione, internet; cortometraggi e lungometraggi
VERIFICHE
–si effettueranno soprattutto verifiche in itinere
–il contenuto delle singole verifiche in itinere sarà concordato, laddove possibile, con la classe
–tipo: esercizi grammaticali, esercizi di comprensione orale e scritta, esercizi di produzione (autonoma); test, ecc.
–date: le date delle verifiche saranno decise dopo aver sentito il parere dalla classe, in base alle esigenze reali e concrete degli studenti, in modo da evitare, laddove possibile, un'eccessiva concentrazione di prove
–numero: numero minimo: almeno 3 scritte – due nel primo trimestre – e almeno 2 orali.
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
CONTENUTI CHE SI PROPORRANNO AGLI STUDENTI
–parte dei contenuti sotto elencati sono già stati trattati nel corso del precedente anno scolastico, ma si inseriscono ora in contesti didattici più complessi, miranti al conseguimento del livello specifico
–gli argomenti contrassegnati da asterisco [*] verranno svolti esclusivamente se il ritmo di apprendimento della classe lo permetterà
MORFOLOGÍA – SINTAXIS