LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Consapevolezza della domanda filosofica e della sua specificità
Sviluppo delle capacità di riflessione critica, dì comprensione e di organizzazione logica
Capacita di esporre i contenuti in forma logicamente coerente
Uso di una terminologia precisa e corretta.
La nascita della filosofia: continuità e discontinuità con le forme prefilosofiche del sapere; mito e filosofia
La filosofia dei presocratici: la scuola ionica, la scuola eleatica, i Fisici pluralisti
I sofisti e Socrate
I grandi sistemi del pensiero greco: Platone ed Aristotele
La filosofia ellenistica: Epicureismo,
La filosofia nel Medioevo
1. Metodi e strumenti di lavoro e di verifica:
La lezione frontale verrà affiancata da momenti di discussione e da simulazioni e giochi di ruolo.
Il manuale costituirà punto di riferimento, ma verrà integrato con altro materiale predisposto dal docente.
La visione di brevi filmati sarà oggetto di riflessione
Verranno proposti momenti di dialodo tra gli alunni in cui il docente rimane fuori dalla discussione, limitandosi a proporre il tema o l'argomento da trattare
Le verifiche saranno scritte e orali.
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.