LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
- Saper collocare un evento nel suo posto corretto all'interno della linea temporale della storia
- Individuare i principali pregiudizi o precomprensioni frutto di eventi storici che ne hanno determinato la genesi
- Essere in grado di contribuire al dibattito pubblico su tematiche come le radici dell'Europa, le guerre religiose, il fanatismo, ed altre tematiche sensibili che possono avere radice negli eventi sviluppatisi nel corso del Medioevo e dell'Età Moderna
- Concetto di Alto, Basso Medioevo ed Età Moderna, e corretta collocazione degli eventi principali lungo la linea temporale
- Lo sviluppo del cristianesimo e delle concezioni teologiche sviluppate dalla Chiesa tra Medioevo ed Età moderna, con particolare riferimento alle Crociate e alla Riforma Protestante
- Conoscenza delle principali dinamiche sociali e politiche europee nel periodo Medioevale e Moderno
- Lezioni frontali con ampio utilizzo della smart board per operazioni di scrittura e focalizzazione sui concetti più importanti, così come la visualizzazione di immagini o video tramite motore di ricerca
- Domande e stimoli rivolte alla classe col duplice fine di verificare la corretta ricezione delle informazioni e stimolare, al tempo stesso, una riflessione a riguardo
- Occasionali attività di gruppo consistenti, ad esempio, nel commento di una fonte storica o di un testo storiografico, e nella produzione di una relazione di gruppo da esporre alla classe
- Verifiche orali o scritte laddove richiesto dalle esigenze di rispetto delle tempistiche o di particolari situazioni didattiche, garantendo almeno due valutazioni a persona nel trimestre e nel pentamestre
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
TRIMESTRE
- Il declino dell'Impero Carolingio e la rinascita operata da Ottone I
- Le innovazioni agricole dell'anno Mille
- La riforma religiosa della Chiesa nell'anno Mille
- La lotta per le investiture: Privilegium Othonis e Dictatus Papae
- Le Crociate
- L'età Comunale
PENTAMESTRE
- La crisi del Trecento
- La Guerra dei Cent'Anni
- La scoperta dell'America
- La Riforma Protestante
- Le guerre di religione tra Francia, Inghilterra e Spagna
- Situazione socio-economica del Seicento
- La Guerra dei Trent'Anni
- La Rivoluzione Inglese
- La Francia di Luigi XIV