LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
1) Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi della lingua italiana:
2) Conoscere i movimenti culturali, gli autori più significativi e le loro opere:
3) Acquisire un metodo specifico di studio e di lavoro, impadronendosi degli strumenti indispensabili per l’interpretazioni dei testi:
Lezione frontale, lezione partecipata e dialogata, analisi e comprensione di testi.
Lettura guidata in classe di una congrua parte di passi letterari significativi.
Partecipazione ad almeno uno spettacolo teatrale.
Prove scritte di varie tipologie; interrogazioni orali; test scritti validi per l'orale. Compiti a casa.
Partecipazione a progetti d'Istituto coerenti con gli argomenti trattati.
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
Cinquecento: Ariosto; Tasso; Machiavelli.
Barocco: Marinismo; Galileo Galilei; La commedia dell'Arte.
Illuminismo: Goldoni; Parini; Alfieri (cenni).
Neoclassicismo, Preromanticismo e Romanticismo: Foscolo; Manzoni; Leopardi (introduzione).
Dante: lettura di canti scelti del Purgatorio.
Lettura integrale di alcuni romanzi.
SCRITTURA: in riferimento all'esame di Stato, analisi e interpretazione di un testo letterario italiano (tipologia A), analisi e produzione di un testo argomentativo (tipologia B), riflessione ritica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità (tipologia C); riassunti, recensioni, commenti.