LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
EI1 - MCAM Ascoltarsi ed ascoltare, correggersi e correggere anche in corso di esecuzione. Mantenere un corretto assetto corporeo durante l'esecuzione nella consapevolezza degli aspetti dirimenti (controllo della pressione, dell'imboccatura, della gestione dell'aria, sui tre registri)
EI1 consapevolezza corporea nell'eutonicità. rinforzo positivo dei segnali corporei, rilievo al risvolto emotivo, autonomia nello studio, corretto appoggio diaframmatico e valore della respirazione nella regolazione del suono, utilizzo di tecnologie digitali per facilitare la lettura e la decodifica, conoscere il profilo storico dello strumento nel suo svolgimento cronologico.
LMIF: esercitarsi nell'esecuzione da solisti dimostrando padronanza del tempo e consapevolezza nell'esecuzione propria ed altrui. In apertura esercizi di coordinazione (scale, arpeggi, attacchi, agogiche, dinamiche e varietà timbrica anche attraverso il canto nel suono)
PER ENTRAMBE
Verifiche in itinere, programmate e in occasione di esecuzioni pubbliche
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
MCAM:: esercitarsi nell'esecuzione da solisti dimostrando padronanza del tempo e consapevolezza nell'esecuzione propria ed altrui. In apertura esercizi di coordinazione (scale, arpeggi, attacchi, agogiche, dinamiche e varietà timbrica anche attraverso il canto nel suono)
EI1 lettura ed esercizio degli studi di G. Pretto, Dentro il suono, con specifica rilevanza a: salti di ottava, canto nel suono, armonici e legato di armonici
- alcuni studi Drouet
- brani tratti dal repertorio in funzione della preparazione dell'esame di maturità vigilando sulla varietà storica