LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Potenziare l'uso di un lessico specifico;
Produrre elaborati, anche multimediali, su tematiche da approfondire in gruppo o individualmente
Saper individuare gli elementi significativi per attuare confronti sull'asse sincronico e diacronico
Saper osservare le dinamiche storiche attraverso le fonti
Saper esporre con coerenza le conoscenze, comunicandole in forme diverse (orale, scritta, multimediale...)
Storia del XX secolo, con particolare attenzione alle vicende che hanno riguardato l'Italia e l'Europa.
Lezione frontale, chunked lesson, flipped classroom, lezione partecipata, brain storming, lavori di gruppo in classe o a casa.
Verifiche: prove scritte o orali. Valutazione formativa basata sulle osservazioni e sugli interventi fatti da ogni singolo studente durante la lezione.
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
La situazione italiana ed europea nei primi anni del '900
La prima guerra mondiale
Il primo dopoguerra.
L'età dei totalitarismi: fascismo, nazismo e comunismo sovietico
La crisi del '29
La seconda guerra mondiale
Il secondo dopoguerra e la ricostruzione
La guerra fredda
Le guerre arabo-israeliane e la situazione mediorientale
La situazione italiana dopo la fine della guerra.
L'età della contestazione e gli anni di piombo
La caduta dell'URSS
Tangentopoli