LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Affinamento della tecnica strumentale
Conoscenza degli elementi fondamentali che riguardano la prassi esecutiva, in relazione allo stile, alla forma
Sviluppo di strategie atte alla risoluzione di problemi nella preparazione/ esecuzione dei brani proposti
Sviluppo di una valida autonomia di studio
Consapevolezza analitica sugli aspetti che riguardano la concertazione
Esplorazione delle possibilità timbrico- dinamiche del proprio strumento in relazione alla funzione esecutiva d'insieme
Conoscenza degli approcci analitici ai repertori analizzati
Studio approfondito sul suono e sulla intonazione collettiva, intesa come ricerca di parametri sonori uniformi non disarmonici
Consapevolezza su aspetti che riguardano ritmica, metrica, melodia, dinamica, armonia, frase musicale
Studio su colpi d'arco e varianti ritmiche
Lezione settimanale di gruppo, con lavoro di lettura a scuola e studio a casa
Analisi dei brani
Lettura estemporanea
Eventuali esibizioni in occasione di saggi, manifestazioni
Verrà valutato il livello di preparazione, l'impegno a scuola e a casa. Eventuali verifiche di tipo pratico saranno proposte durante l'anno in base al rendimento individuale.
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
Esercizi per lo sviluppo di una intonazione d'insieme uniforme ed omogenea
Esercizi su colpi d'arco specifici
Scale ed arpeggi con varianti ritmiche
Brani tratti dal repertorio classico e moderno di musica strumentale per archi di generi, stile ed epoche differenti, in particolare di autori come Albinoni, Corelli, Haydn, Mozart, Vivaldi, Beethoven