LICEO STATALE “CARLO TENCA” ‐ MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Conoscenza dello strumento
Conoscenza degli accessori in uso
Accordatura
La corretta posizione del corpo
L'impostazione di mano destra ( arco) e mano sinistra ( sul manico)
Sviluppo di una coordinazione specifica
Conoscenza dei testi in uso e dei primi brani della letteratura specifica
Studi sulla intonazione, secondo parametri comunemente accettati
Manutenzione e cura
Caratteristiche tecniche e costruttive dello strumento
Emissione del suono: corretto uso dell'arco
La mezza posizione: esercizi
Primi spostamenti di posizione
La lettura in chiave di basso
Trasformazione di simboli grafici specifici in suoni
Primo approccio sulla risoluzione di problemi di natura esecutiva
Lezione individuale settimanale
Verifiche programmate periodicamente
Saggi di classe
Partecipazione ad eventi musicali di varia natura
I criteri di valutazione sono quelli indicati nel POF di Classe.
Corretta posizione dello strumento
Accordatura
Conoscenza del contrabbasso nelle sue parti
Condotta dell'arco
Esercizi di rinforzo della mano sinistra
Prime posizioni, dalla mezza in poi
Scale maggiori e minori ad una ottava, con i relativi arpeggi
Esercizi di lettura in chiave di basso
Testi:
Bille Nuovo Metodo per Contrabbasso Ricordi
Rabbath Nuovelle Technique de la Contrabasse Leduc Paris vol 1
Simandl 30 Studies for Double bass I.M.C.
Repertoire for Music School
Altri testi verranno utilizzati via via in base agli apprendimenti