Per la parte dell'algebra di secondo grado e le coniche (non presente sul quaderno d'inclusione di quarta, ma su quello di terza, che la classe non ha), sono state caricate le schede relative agli argomenti sul registro elettronico nel materiale didattico e sul drive condiviso della classe. Di ciascun argomento sono caricati: Sintesi visuale (per ripassare), esercizi guidati (da guardare e/o completare tutti) e esercizi da svolgere (farne almeno 5 per tipologia).
Per esponenziali, logaritmi e goniometria è indicato il capitolo del quaderno d'inclusione e le pagine relative. All'interno del capitolo ci sono: Sintesi visuale (per ripassare), esercizi guidati (da guardare e/o completare tutti) e esercizi da svolgere (farne almeno 5 per tipologia).
Funzioni esponenziali: da pag.9 a pag.13 - Equazioni e disequazioni esponenziali: da pag.14 a pag.18 - Funzioni Logaritmiche: da pag.19 a pag.23 - Equazioni e disequazioni logaritmiche: 24 a pag.28 - Funzioni Goniometriche: da pag.32 a pag.37 - Trignometria: da pag.42 a pag.47 - Equazioni e disequazioni goniometriche: da pag.48 a pag.52 + pag.54