0. Dante - Purgatorio
Riprendere integralmente i canti affrontati a maggio-giugno (X-XXX) e rispondere alle domande di comprensione (inviate in PDF ai rappresentanti di classe) in preparazione della verifica sulla seconda parte del Purgatorio che si svolgerà nelle prime settimane di settembre.
1. Romanticismo
Ripassare: Romanticismo europeo e Romanticismo italiano (pp. 534-61; 567-71; 591-2, 611-2)
Leggere introduzione a Leopardi (pp. 736-41)
> G. Leopardi, Operette Morali (qualsiasi ed.)
2. Lettura di due romanzi del Novecento
(Fare una scheda di lettura: trama, personaggi, struttura narratologica, frasi che ti hanno maggiormente colpito):
L. Pirandello, Il fu Mattia Pascal (qualsiasi ed.)
B. Fenoglio, Una questione privata (qualsiasi ed.)
Facoltativi (verranno letti nel corso del quinto anno)
G. Verga, I Malavoglia (entro dicembre)
I. Svevo, La coscienza di Zeno (entro marzo)
I. Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno (entro maggio)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - suggerimenti - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Come introduzione a Leopardi
> A. D'Avenia, L' arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita
Suggerimenti da altre letterature:
Russia: F. Dostoevskij (I fratelli Karamazov, Delitto e Castigo, I demoni, L'Idiota), B. Pasternak (Il dottor Zivago), M. Bulgakov (Il maestro e Margherita)
USA: romanzieri ottocento (Melville, Twain), romanzieri novecento (London, Steinbeck, Salinger, Philip Roth, Carver)
Mitteleuropa: Kafka (La metamorfosi), Jospeh Roth (La leggenda del santo bevitore), Mann (La morte a Venezia, La montagna incantata)
3. Schede test INVALSI
In preparazione all'esame di maturità, fornite tramite mail ai rappresentanti di classe.
4. Scrittura
Esercitarsi nella scrittura (soprattutto coloro che durante il pentamestre hanno preso 6 o meno negli scritti di italiano), tipologie B e C, - almeno uno per tipologia - qui il link dell'archivio delle prove di maturità degli scorsi anni (dal 2018 in poi).
https://www.istruzione.it/esame_di_stato/201718/Italiano.htm