LICEO STATALE “CARLO TENCA” - MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Programma svolto
Indirizzo di studio:
Liceo Musicale e Coreutico (sez. musicale)
Materia:
Esecuzione e interpretazione - Strumento II (Pianoforte)
Docente:
Paolucci Andrea Silvio
Programma svolto
Contenuti:
AMBITO TECNICO - ESECUTIVO
T. Tecnica di base e orientamento tonale: in tutte le tonalità maggiori e minori.
T1. Scale a moto retto.
T2. Scale a moto contrario.
T3. Scale per terze.
T4. Arpeggi in stato fondamentale e rivoltato.
T5. Arpeggi di settima di dominante in stato fondamentale di primo rivolto.
T6. Esercizi di prensilità sul trillo semplice
T7. Trillo su doppie terze
T8. Trillo con note tenute
T9. Cadenze accordali:
a. accordi di I, IV e V grado nelle tre posizioni melodiche
b. cadenze I – IV – V - I
L. Lettura a prima vista
L1. Esercizi a casa tratti dal volume:
J. Kember, Piano Sight-Reading 2, Schott
L2. Esercizi in classe tratti dal medesimo testo
R1. Studi
Tre studi di tecnica diversa
AMBITO ESECUTIVO - INTERPRETATIVO
R2. Polifonia
Un brano di carattere polifonico
R3. Repertorio sonatistico
Lettura del I movimento di una sonata.
R5. Repertorio romantico
Lettura di un brano di epoca romantica.
R6. Repertorio del tardo Ottocento / primo Novecento
Lettura di un brano del '900 storico.
EP. Esecuzioni pubbliche.
Un’esecuzione pubblica.
Attività e testi:
Alunno: P. S.
R1. Studi
R1.3. Czerny – Germer, vol. 1, parte II: studio n. 14
R1.4. Heller, Studio op. 46 n. 7
R1.5. Czerny – Germer, vol. 2, parte III: studio n. 7
R2. Polifonia
R2.2. Bach, Inventio n. 13 in la minore BWV 784
R3. Repertorio sonatistico
R3.2. Mozart, Sonata in do maggiore K 545: Allegro
R5. Repertorio romantico
R5.2. Mendelssohn, Lied ohne worte op. 19 n. 6
R6. Repertorio del tardo Ottocento / primo Novecento.
R6.2. Debussy, da Children’s corner: The little shepherd
EP. Esecuzioni pubbliche.
EP. 2. 3/6/2024, Saggio scolastico, aula magna Liceo Tenca:
R5.2. Mendelssohn, Lied ohne worte op. 19 n. 6 / R6.2. Debussy, da Children’s corner: The little shepherd
DETTAGLIO REPERTORIO AFFRONTATO NEL PRIMO BIENNIO 2022/2024 ED ESECUZIONI PUBBLICHE
Alunno: P. S.
Ambito di repertorio
Brani
Esecuzioni pubbliche
R1. Studi
R1.1. Czerny – Germer, vol. 1 parte I: studi n. 1, 2, 3, 4, 5.
R1.2. Czerny – Germer, vol. 1, parte II: studio n. 13
R1.3. Czerny – Germer, vol. 1, parte II: studio n. 14
R1.4. Heller, Studio op. 46 n. 7
R1.5. Czerny – Germer, vol. 2, parte III: studio n. 7
R2. Polifonia
R2.1. BACH, Kleines Präludium aus dem Klavierbüchlein für W. Fr. Bach BWV 924
R2.2. BACH, Inventio n. 13 in la minore BWV 784
R3. Repertorio clavicembalistico
//
R4.Repertorio sonatistico
R3.1. Haydn, Sonata in sol maggiore Hob XVI:G1 - Allegro
R3.2. Mozart, Sonata in do maggiore K 545: Allegro
R3.1. 30/5/2023 - Saggio scolastico, aula magna Liceo Carlo Tenca
R5. Repertorio romantico
R5. 1. Schumann, da Album für die Jugend, op. 68: 14. Kleine Studie
R5.2. Mendelssohn, Lied ohne worte op. 19 n. 6
R5.1. 30/5/2023 - Saggio scolastico, aula magna Liceo Carlo Tenca
R5.2. 30/5/2024 - Saggio scolastico, aula magna Liceo Carlo Tenca
R6. Repertorio del secondo ‘800 / primo ‘900
R6.1.Bartók, da A Gyermekeknek (Per bambini), vol I: 10. Gyermektánc - Az oláhok (Danza di bambini)
R6.2. Debussy, da Children’s corner: The little shepherd
R6.2. 30/5/2024 - Saggio scolastico, aula magna Liceo Carlo Tenca
Milano, ______________________________
________________________________________
________________________________________
Data ultima modifica:
Giovedì, 6 Giugno, 2024 - 01:49