Stefan Zweig: Schachnovelle, CIDEB. Leggere innanzitutto il racconto in traduzione italiana, disponibile in diverse edizioni (STEFAN ZWEIG, NOVELLA DEGLI SCACCHI). Quindi procedere alla lettura /ascolto dei capitoli del libretto (iniziato insieme in classe). Svolgere attentamente tutti gli esercizi di ascolto e scritti (gli esercizi che devono essere scritti andranno scritti su di un quadernetto a parte, su cui si consiglia anche di annotare le parole nuove incontrate volta per volta. Scrivere 4/5 frasi di riassunto per ogni capitolo). Tralasciare del libretto la biografia di Zweig, l'inserto "Schach. Spiel der Könige" e "Zwei Filme um Stefan Zweig". Si fa presente che dopo un BREVE riepilogo, il racconto sarà oggetto a settembre di una prima verifica.