Scomposizioni : es pag 68 + 10 a scelta tra pag 64 e 65
Frazioni algebriche: es pag 107 +10 a scelta tra pag 102 e 103
Equazioni es pag 140
Sistemi es pag 224
Parabola es pag 261 , 263, 265, n, 320 e 330
Disequazioni es pag 322 e 324
Non bisogna svolgere tutti gli esercizi per ogni pagina ma selezionarne almeno 15 per ciascuna pagina
Andare a cercare gli esercizi assegnati durante l'anno prima di ciascuna verifica e svolgere quelli
Di seguito le indicazioni di studio per ciascun argomento
Equazioni frazionarie: scomposizioni di polinomi, calcolo mcm, proprietà invariantiva
Disequazioni frazionare: studio del segno del numeratore e denominatore e schema dei segni
Sistemi di equazioni frazionarie di 2° grado in due incognite: equazioni frazionarie, equazioni di 2° grado e metodo sostituzione
Parabola: vertice, intersezioni con assi, grafico, risoluzione grafica di una disequazione di 2° con la parabola, parabole e rette tangenti, secanti o esterne, parabole con parametro k