Progetto “CORSA CONTRO LA FAME”: 8 ore
incontro con esperto, responsabilizzazione e comunicazione, manifestazione sportiva.
AGENDA 2030: OBIETTIVO 13: 7 ore
Lotta al cambiamento climatico: l’effetto serra causato dall’attività umana, le possibili conseguenze del surriscaldamento globale, le strategie per mitigare l’effetto serra, le fonti energetiche rinnovabili, gli inquinanti dell’atmosfera e le piogge acide, l’impronta ecologica.
EDUCAZIONE DIGITALE (EDUCAZIONE CIVICA): 6 ore
FONDAMENTI DEL COMPUTER (COMPUTER ESSENTIALS). Computer e dispositivi: Avvio, spegnimento. Desktop, icone, impostazioni: Desktop e icone. Uso delle finestre. Strumenti e impostazioni. Testi e stampa: Operare con il testo. Gestione di file: File e cartelle. Organizzare file e cartelle.Test su google moduli
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: 5 ore
Intelligenza artificiale debole e forte, Il test di Turing e la stanza cinese di Searle. I rischi dell’intelligenza artificiale, pro e contro. Lettura del romanzo Blocco 5 di Luigi Ballerini.
IN APARTHEID SOUTH AFRICA: 3 ore
Presentazione di inglese. Slides sul Sudafrica dell'apartheid. Riflessioni sull’argomento, visione del film "A World Apart" (C. Menges, 1988)
PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE : 5 ore
Realizzazione in piccoli gruppi di un cartellone sui diritti più importanti presenti nella Costituzione, esposizione e valutazione lavori.
Ulteriori attività svolte durante l’anno scolastico valide ai fini di educazione civica
TRIMESTRE
Uscita accoglienza classi prime presso l’istituto PIME.
Le regole nel laboratorio di scienze 1 ora
Lettura e commento del brano “Un mercoledì da leoni?” 4 ore
Lo Statuto delle studentesse e degli studenti: lettura e riflessione sugli articoli 1 ora
PENTAMESTRE
Incontro in Aula Magna su Bullismo e Cyberbullismo con gli esperti di FareXbene 1 ora
Visita alla mostra allestita all'interno dell'Istituto "Da Milano a Mauthausen" 1 ora
INTERO ANNO Progetto “Il Tenca ricicla” > 1 ora
Totale > 43 ore