Settembre-Ottobre
Contenuti:
Numeri naturali e numeri interi
L'insieme N, le operazioni in N, potenze ed espressioni in N, multipli e divisori; l'insieme Z, le operazioni in Z, potenze ed espressioni in Z.
Attività e testi:
Lezione frontale, esercitazione alla lavagna e a gruppi, verifiche.
Testo: L. Sasso Tutti i colori della matematica vol.1 Ed. Petrini Unità 1
Novembre
Contenuti:
Numeri razionali e introduzione ai numeri reali: le frazioni, il calcolo con le frazioni, rapporti, proporzioni, percentuali, l'insieme Q dei numeri razionali, le operazioni in Q , le potenze in Q, notazione scientifica, ordine di grandezza.
Attività e testi:
Lezione frontale, esercitazione alla lavagna e a gruppi, verifiche.
Testo: L. Sasso Tutti i colori della matematica vol.1 Ed. Petrini Unità 2
Dicembre
Contenuti:
Insiemi gli insiemi e le loro rappresentazioni, i sottoinsiemi, intersezione, unione e differenza di insiemi
Attività e testi:
Lezione frontale, esercitazione alla lavagna e a gruppi, verifiche.
Testo: L. Sasso Tutti i colori della matematica vol.1 Ed. Petrini Unità 3
Gennaio/ Febbraio
Contenuti:
Monomi: Il calcolo letterale e le espressioni algebriche, i monomi, operazioni con i monomi, massimo comune divisore e minimo comune multiplo tra monomi, il calcolo letterale e i monomi per risolvere i problemi.
Attività e testi:
Lezione frontale, esercitazione alla lavagna e a gruppi, verifiche.
Testo: L. Sasso Tutti i colori della matematica vol.1 Ed. Petrini Unità 4
Febbraio/Marzo
Contenuti:
I polinomi: Operazioni tra polinomi, espressioni, i polinomi per risolvere problemi.
Testo: L. Sasso La matematica a colori vol.1 Ed. Petrini Unità 5
Attività e testi:
Lezione frontale, esercitazione alla lavagna e a gruppi, verifiche
Testo: L. Sasso Tutti i colori della matematica vol.1 Ed. Petrini Unità 5
Aprile/Maggio
Contenuti:
I prodotti notevoli e scomposizioni di polinomi.
Quadrato di binomio, cubo di binomio, quadrato di trinomio, somma per differenza , somma di due cubi, differenza di due cubi, raccoglimento totale e parziale.ù
Le equazioni di primo grado: introduzione alle equazioni, principi di equivalenza, equazioni numeriche intere di primo grado, problemi che hanno come modello un'equazione di primo grado
Attività e testi:
Lezione frontale, esercitazione alla lavagna e a gruppi, verifiche
Testo: L. Sasso Tutti i colori della matematica vol.1 Ed. Petrini Unità 5 e 7
Maggio-Giugno
Contenuti:
Geometria euclidea: Introduzione alla geometria, concetti primitivi, assiomi, le parti della retta, poligonali, angoli, poligoni, la congruenza, i triangoli e i criteri di congruenza.
Attività e testi:
Lezione frontale, esercitazione alla lavagna e a gruppi, verifiche
Testo: L. Sasso Tutti i colori della matematica vol.1 Ed. Petrini Unità 12-13.