Contenuti:
NARRATIVA E NARRATOLOGIA
La teoria della comunicazione
Fabula e intreccio, analessi e prolessi
Le differenti sequenze di un testo narrativo
IL tempo e lo spazio
I personaggi: ruoli, gerarchia, caratterizzazione
Il narratore e il punto di vista
Lo stile: discorsi e pensieri dei personaggi.
Lettura contestualizzazione e analisi dei seguenti brani/testi narrativi:
Fredricc Brown. Questione di scala
Anton Chechov. La corsia n. 6
Jorge Louis Borges. La casa di Asterione
Elsa Morante. Il compagno
Il genere della fantascienza
Lettura del romanzo BLOCCO 5 di Luigi Ballerini
Attività e testi:
M Sensini Datemi le parole Mondadori scuola
B. Panebianco, C. Bubba, S. Frigato, A. Varani Limpida meraviglia .Narrativa Zanichelli
L. Ballerini Blocco 5 Casa editrice Il Castoro