settembre 2023 - giugno 2024
Contenuti:
Grammatica:
elementi di morfologia
sintassi della frase semplice
Narrativa:
La storia e il racconto - Il tempo e lo spazio - I personaggi - Il narratore e il punto di vista - Lo stile
I generi letterari: il fantastico e il fantasy - La fantascienza - Il giallo - Raccontare la realtà e la storia (per ogni genere sono stati letti dei racconti tratti dal libro di testo)
Epica:
L'Epopea di Gilgamesh (tutti i passi antologizzati)
L'Iliade (tutti i passi antologizzati)
L'Odissea (tutti i passi antologizzati)
Lettura integrale dei seguenti romanzi:
C. Dickens, Il canto di Natale
C. S. Lewis, Il leone, la strega e l'armadio
B. Stoker, Dracula / M. Shelley, Frankenstein
F. Vargas, Chi è morto alzi la mano
G. Breccia, Il demone della battaglia
Attività e testi:
L. Serianni, Il bello dell'italiano, Bruno Mondadori
B. Panebianco, Limpida meraviglia, Zanichelli
D. Ciocca, Narrami o musa, A. Mondadori scuola