LICEO STATALE “CARLO TENCA” - MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Programma svolto
Indirizzo di studio:
Liceo Musicale e Coreutico (sez. musicale)
Materia:
Teoria, analisi e composizione
Programma svolto
Contenuti:
Ritmica
UDA A7-8 L'ottavo come unità di tempo; cellule con trentaduesimi (ripasso)
UDA A9 Prolungamento, sincope e contrattempo sui trentaduesimi ed equivalenti
UDA A10 Duina e quartina sulla pulsazione composta
UDA A11 Quintina sull'unità di tempo e sulla suddivisione
Ear training e lettura intonata
UDA B3-4 Lettura intonata e ear training in tonalità con due alterazioni in chiave (ripasso)
UDA B5 Lettura intonata e ear training in LA maggiore e FA # minore
UDA B6 Lettura intonata e ear training in MIb maggiore e DO minore
UDA B8 Lettura intonata e ear training in MI maggiore e DO# minore
UDA B9 Lettura intonata e ear training in LAb maggiore e FA minore
Teoria musicale
Contenuti:
UDA A11 Settimina sull'unità di tempo e sulla suddivisione
UDA A12 I metri misti
Metro binario misto 5/8 e 5/4
Metri ternari misti 7/8, 7/4 e 8/8, 8/4
Metri quaternari misti 9/8 e 11/8
UDA A13 Terzina, sestina, quintina e settimina su due unità di tempo; terzina e sestina su quattro unità di tempo
Ear training e lettura intonata
Approfondimento lettura musicale e ear training in DO M, SOL M, FA M e relative minori sulla scala naturale, armonica e melodica
Esercizi di lettura intonata con cromatismi di passaggio e di volta.
Teoria musicale
UDA C9 Lettura sul rigo di tenore
UDA C10 Le note di figurazione melodica
Note di passaggio e di volta; anticipazione, sfuggita, appoggiatura e ritardo
UDA C11 Le settime dell'area di dominante
settima di dominante e settime di sensibile
UDA C12 Le settime dell'area di sottodominante
settima di sopratonica e di sottodominante
UDA C13 Lettura sui righi di soprano e mezzosoprano
UDA C8 Successioni armoniche e cadenze
Cadenza autentica perfetta e imperfetta; sospesa; plagale, d'inganno; evitata, frigia, napoletana.
UDA C14 Forme tematiche base: periodo e sentence
Attività e testi:
Lettura ritmica, a una e due parti, individuale e di gruppo.
Lettura ritmica espressiva con i nomi delle note su pentagramma con chiavi di violino e di basso e con chiave di DO nelle posizioni di contralto, tenore, soprano, mezzosoprano
Lettura intonata a una e due parti, individuale e di gruppo
Riconoscimento e trascrizione all’ascolto di ritmi a una parte.
Riconoscimento e trascrizione all’ascolto di melodie di livello adeguato.
Riconoscimento delle funzioni di tonica dominante e sottodominante;
Riconoscimento di triadi e di settime in stato fondamentale.
Analisi dei seguenti elementi:
Metri semplici, composti e misti
Intervalli e tonalità
Triadi in stato fondamentale e in rivolto
settime in stato fondamentale
Note di figurazione melodica
Cadenze
Forme tematiche e fraseologia
Milano, ______________________________
________________________________________
________________________________________
Data ultima modifica:
Lunedì, 3 Giugno, 2024 - 18:34
Docente:
durso.davidegiuseppe