Contenuti:
Cura della posizione del corpo
Esercizi di respirazione e utilizzazione del diaframma
Studio graduale della diteggiatura nell’estensione cromatica di due ottave più una sesta (con particolare attenzione all’uso del portavoce e della corretta posizioni delle mani e dita sullo strumento). Seguendo l’ordine di difficoltà vengono presentate, attraverso facili melodie, le semplici figure di durata con relative pause, uso del legato e dello staccato. Studio delle scale e relativi arpeggi in tutte le tonalità.
Attività e testi:
Dei metodi che seguono dei criteri validi e graduali sono: Magnani metodo completo, Giampieri vol uno, Gambaro 21 capricci, Jeanjean vol. 1 Kell studio sullo staccato affrontano tutti i problemi tecnici e musicali coerentemente, portando l’allievo a superare con facilità tutte le difficoltà di accostamento al clarinetto. Brani per clarinetto e pianoforte, brani per 2 o più clarinetti.