Ripassare le sezioni del manuale relative a Petrarca, Boccaccio e l'Umanesimo (teoria e testi analizzati, come da programma svolto) e i canti dell'Inferno studiati: saranno gli argomenti della varifica di inizio anno.
Sul libro di letteratura, leggere e sottolineare le pagine 594-595-596-597. Leggere, sottolineare e sintetizzare per iscritto (riassunto o schema) le pagine 607-608-609-610-611-612-613-614.
Sempre sul libro di letteratura leggere e sottolineare le pagine 850-851-852-853. Leggere, sottolineare e sintetizzare per iscritto (riassunto o schema) le pagine 865-866-867-868-869.
Produzione scritta: fare gli esercizi da pag. 462 a pag. 465, relativi alle tipologie A e B.
Leggere, a scelta, almeno due tra i seguenti romanzi. Analizzare, per iscritto, la psicologia dei personaggi principali, l'ambiente sociale e culturale in cui è ambientata la storia e i temi trattati:
Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal".
Paolo Giordano, "La solitudine dei numeri primi".
Fred Uhlman. "L'amico ritrovato".
Alessandro D'Avenia, "Bianca come il latte, rossa come il sangue"