Contenuti:
- Il Medioevo: dalla frammentazione dell'impero carolingio all'età dei comuni e dei nuovi regni
- Nascita dell’Europa; Cultura laica e religiosa; Città marinare
- Le Crociate d'Oriente e la Reconquista spagnola
- Lotte tra Chiesa e Impero (lotta per le investiture)
- L'Italia comunale e l'Impero
- Papato, Impero e monarchie nazionali
- Le civiltà extraeuropee (in sintesi)
- Il tardo Medioevo tra crisi e innovazioni: La crisi del Trecento
- La crisi dei poteri universali e l'affermazione degli Stati nazionali
- L'Italia degli Stati regionali
- L’Umanesimo e il Rinascimento
- Musulmani, cristiani e la frontiera mediterranea
- Il Nuovo Mondo
- L'Europa cristiana divisa: L'impero di Carlo V e la Riforma protestante
- La diffusione della Riforma e la Controriforma cattolica
- Economia e società nell'Europa del Cinquecento
- Le guerre di religione e i nuovi equilibri fra le potenze
Attività e testi:
Attività
- Lezioni frontali e partecipate
- Costante riferimento a carte geografiche presenti nel testo in adozione
- Visione di video didattici e documentari
- Cooperative learning e flipped classroom
Testi
Alessandro Barbero Chiara Frugoni Carla Sclarandis, La storia. Progettare il futuro vol. 1, Bologna, Zanichelli, 2019