Sono stati rispettati i tempi programmati nel piano di lavoro
Contenuti:
Contenuti:
Cadute e tecniche di postura e di posizionamento della mano sulla tastiera.
Controllo del peso e della prensilità del tasto.
Tecniche di articolazione a mano libera e con tasti tenuti.
Brani su 3, 4 e 5 suoni per gradi congiunti e disgiunti in moto parallelo e contrario tratti da vari metodi.
Brani in chiave di violino e di basso nell'ambito di un'ottava per ciascuna mano.
Pezzi facili a scelta fra autori del XVII‐XVIII ‐ XIX secolo e contemporanei.
Ripresa di aspetti specifici del repertorio affrontato con procedimenti adeguati alla specifica risoluzione e l’acquisizione di una progressiva padronanza degli aspetti tecnici menzionati.
Scelta di un repertorio finalizzato all’acquisizione dell’autonomia nella diteggiatura, lettura veloce e memorizzazione.
Attività e testi:
BACH - Quaderno di Anna Magdalena
BACH 23 pezzi facili
SCHUMANN - Album per la gioventù
DUSSEK - Sonatina n. 1
Chopin Notturno in do diesis minore op. postuma