Contenuti:
STORIA
FASE REPUBBLICANA DI ROMA
- Passaggio da fase monarchica a repubblica
- Principali magistrature
- Guerre puniche
- Tessuto sociale dopo le guerre puniche
- Riforme dei Gracchi
- Ottimati e popolari
- Gaio Mario homo novus: la riforma dell'esercito e la formazione di un nuovo senso di "cittadinanza romana" (l'aquila imperiale)
CRISI DELLA REPUBBLICA ROMANA
- Epoca di Mario e Silla
- Primo e secondo triumvirato
- Ascesa, operato e uccisione di Cesare
COSTITUZIONE DELL'IMPERO ROMANO
- Principato di Augusto: caratteri principali
- Concetto di "princeps" e di "primus inter pares"
- Istituzioni e magistrature imperiali
- I circoli culturali sotto Augusto e il rispristino del "mos maiorum"
GEOGRAFIA
Collocazione su carta muta: stati europei, capitali europee e UE .
Attività e testi:
Lezione frontale e dialogata, cooperative learning, didattica peer to peer, presentazioni artefatti in power point.
Materiali: testo in adozione, video e documentari, ricerca su web.