Contenuti:
Morfologia
Il concetto di flessione
I casi e le funzioni
Le prime tre declinazioni
Aggettivi di prima classe.
I pronomi, personali, riflessivi, determinativi
Il verbo (il paradigma, le coniugazioni)
modo indicativo (fino al prefetto) forma attiva e passiva
Sintassi
Complementi predicativi, di luogo, di termine, di specificazione, di argomento, di denominazione, di mezzo, di causa, d'agente e di causa efficiente, di modo, di compagnia e unione, di vantaggio/svantaggio.
Attività e testi:
Esercizi di traduzione, tecniche per l'approccio alla traduzione sulla base dell'analisi valenziale. Considerazioni comparate tre grammatica italiana e grammatica latina.
Le valutazioni orali sono state assegnate sulla base della costanza e della consistenza dei contributi durante le lezioni. Alla fine di ciascun periodo è stata assegnata una valutazione attestante la collaborazione alle lezioni e il processo di adeguamento al metodo proposto.
DIotti, Diotti, Plane discere 1, Bruno Mondadori