Contenuti:
Perché Geostoria
Dal Big Bang alla Terra
La Terra dopo la glaciazione di Wurm - la rivoluzione agricola
Dalla Preistoria alla Storia
La Mezzaluna fertile
Le prime civiltà: i Sumeri, gli Assiri, i Babilonesi - società e cultura
La civiltà degli Egizi
Fenici e Ebrei
I Persiani
Il mondo greco: dal Mito alla Storia - la civiltà minoica, la civiltà micenea
dal Medioevo ellenico all'età delle Poleis
Sparta e Atene
Guerre persiane
La guerra del Peloponneso e l'egemonia tebana
L'egemonia macedone: Alessandro Magno
Le civiltà preromane
La nascita di Roma, tra mito e storia
La Repubblica romana
Espansione di Roma e guerre puniche
Focus geostorici
Il commercio motore della storia tra passato e presente - l'economia monetaria dai Persiani alla finanza internazionale
la cultura ebraica; la crisi israelo-palestinese
Alleanze e imperialismo: affinità e divergenze tra Lega di Delo e NATO - la guerra in Ucraina
Attività e testi:
Lezioni frontali, lavori di gruppo.
La valutazione orale si è basata sul numero e la consistenza degli interventi durante le lezioni. alla fine di ciascun periodo è stata assegnata una valutazione globale sulla qualità della performance e sul processo di integrazione nella proposta di lavoro.
Cantarella, Guidorizzi, Itineraria, Mondadori