LICEO STATALE “CARLO TENCA” - MILANO
P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D
Bastioni di Porta Volta,16–20121 Milano
Tel. 02.6551606 – Fax 02.6554306
C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D
Email: mipm11000d@istruzione.it – PEC mipm11000d@.pec.istruzione.it
Programma svolto
Indirizzo di studio:
Liceo Musicale e Coreutico (sez. musicale)
Materia:
ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO 1 VIOLINO - ALUNNI: L.C. e L.C.
Programma svolto
Contenuti:
Sviluppo della tecnica in prima posizione
Le corde doppie
Seconda, Terza, Quarta e Quinta Posizione. Studio delle scale in posizione fissa in varie tonalità.
Sviluppo della tecnica in posizione fissa e dello smanicamento nelle prime 5 posizioni
Autonomia nell'accordatura dello strumento
Potenziamento della capacità di autocontrollo per la corretta tenuta dello strumento e dell'arco
Attività e testi:
L. Schininà: Scale e Arpeggi Vol. 1
K.E. Kayser: 36 Studi Op. 20 (fino n° 18)
E. Polo: 30 Studi a Corde Doppie
F. Mazas: Studi op. 36 Vol. 1
M. Crickboom: II Volume
O. Sevcik: Op.8
R. Kreutzer: 42 Studi
Contenuti:
Studio delle scale e degli arpeggi a 3 ottave.
Sviluppo della tecnica in posizione fissa e dello smanicamento nelle prime 5 posizioni
Autonomia nell'accordatura dello strumento
Potenziamento della capacità di autocontrollo per la corretta tenuta dello strumento e dell'arco
Sviluppo dei principali colpi d'arco (Staccato, Legato, Picchettato, Detachet, ecc.)
Primi accenni di tecnica delle corde doppie
Primi approcci al pizzicato della mano sx
Attività e testi:
L. Schininà: Scale e Arpeggi Vol. 1
K.E. Kayser: 36 Studi Op. 20 (fino n° 18)
E. Polo: 30 Studi a Corde Doppie
F. Mazas: Studi op. 36 Vol. 1
M. Crickboom: II Volume
O. Sevcik: Op.8
R. Kreutzer: 42 Studi
Brani Orchestra Regionale
Brani Orchestra Tenca
Brani del repertorio ludica dello strumento
Contenuti:
Studio delle scale e degli arpeggi a 3 ottave.
Sviluppo della tecnica in posizione fissa e dello smanicamento nelle prime 5 posizioni
Autonomia nell'accordatura dello strumento
Potenziamento della capacità di autocontrollo per la corretta tenuta dello strumento e dell'arco
Sviluppo dei principali colpi d'arco (Staccato, Legato, Picchettato, Detachet, ecc.)
Primi accenni di tecnica delle corde doppie
Primi approcci al pizzicato della mano sx
Attività e testi:
L. Schininà: Scale e Arpeggi Vol. 1
K.E. Kayser: 36 Studi Op. 20 (fino n° 18)
E. Polo: 30 Studi a Corde Doppie
F. Mazas: Studi op. 36 Vol. 1
M. Crickboom: II Volume
O. Sevcik: Op.8
R. Kreutzer: 42 Studi
Brani Orchestra Regionale
Brani Orchestra Tenca
Brani del repertorio ludica dello strumento
Milano, ______________________________
________________________________________
________________________________________
Data ultima modifica:
Sabato, 25 Maggio, 2024 - 18:36